Economia e Lavoro
27 Ottobre 2020
L’edizione 2020-2021 prevede l’ingresso di 21 nuovi diplomati che arrivano ancora da Puglia, Emilia Romagna e Veneto

LyondellBasell, il sito di Ferrara continua ad assumere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Anche a Ferrara i lavoratori Lidl scioperano

Un fatturato di oltre 7 miliardi di euro e 23mila dipendenti in Italia ma un contratto integrativo aziendale che, dopo diversi mesi di negoziato, non è ancora stato rinnovato

Coop Alleanza 3.0 tra i leader della sostenibilità 2025

Coop Alleanza 3.0 è stata riconosciuta tra le 240 aziende italiane Leader della Sostenibilità 2025, un importante traguardo che valorizza l’impegno concreto della Cooperativa nei tre ambiti Esg: ambientale, sociale e di governance

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Il sito di Ferrara di LyondellBasell,  una delle più grandi aziende al mondo nel settore delle materie plastiche, della chimica e della raffinazione, continua a investire concretamente nei giovani, assumendo talenti a tempo determinato e a tempo indeterminato attraverso progetti mirati.

In particolare, il sito è attivo con progetti condivisi con gli istituti tecnici del territorio (già Scuola Alternanza Lavoro) e con corsi post diploma, quale l’Operator Academy, Accademia di Formazione dedicata ai diplomati con studi di perito chimico, meccanico e/o elettronico che intendono intraprendere la carriera tecnica in azienda.

Nel mese di ottobre si è conclusa con successo la prima edizione dell’“Operator Academy” che ha coinvolto 24 giovani provenienti da varie regioni d’Italia dove LyondellBasell è presente con le sue attività produttive, in particolare da Puglia (30% Brindisi), Emilia Romagna (54% Ferrara, Bologna e Ravenna), il restante 16% tra Umbria (Terni) e Veneto (Rovigo). Dei 24 partecipanti all’accademia, il 12% è stato assunto a tempo indeterminato dal sito di Ferrara, nell’area Manufacturing/attività produttive.

L’edizione 2020-2021 prevede l’ingresso di 21 nuovi diplomati che arrivano ancora da Puglia (Brindisi, 55%) e da Emilia Romagna e Veneto (45% Ferrara e Rovigo): si tratta di ragazzi che hanno concluso il percorso di studi presso istituti tecnici con i quali l’azienda è attiva con collaborazioni iniziate e sviluppate nel corso degli anni.

“LyondellBasell seleziona talenti in tutto il mondo per assicurare il successo delle proprie attività e facendo della sicurezza il pilastro della propria cultura – spiega Corrado Rotini, direttore dello Stabilimento LyondellBasell di Ferrara -. Il progetto Operator Academy di Ferrara è in linea con questa politica aziendale in quanto ci consente di selezionare i migliori tecnici e formarli direttamente nei nostri processi produttivi e nei principi del lavorare in sicurezza secondo il nostro programma Goal Zero. Questo progetto ci permette di trattenere in azienda i più meritevoli e ci rende orgogliosi di potere offrire una prima esperienza lavorativa di alto livello a molti giovani che sicuramente faranno molto bene nelle loro future occupazioni”.

“Nell’ottica di selezionare i talenti il Centro Ricerche Giulio Natta di Ferrara è attivo da diversi anni con progetti condivisi con gli istituti del territorio di Ferrara e Rovigo, i cosiddetti “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, l’ex Alternanza Scuola Lavoro” – sostiene Antonio Mazzucco, direttore centro ricerche di Ferrara- . “Questi ragazzi una volta diplomati- conclude Mazzucco- entrano in un processo di selezione per ure assunzioni e nell’ultimo anno una ventina di ragazzi sono stati assunti a tempo determinato e negli scorsi mesi 4 di essi sono stati confermati a tempo indeterminato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com