Attualità
23 Ottobre 2020
Al via la distribuzione del libro 'Ferrara Kids' agli alunni di tutte primarie del territorio

Una guida per bambini per conoscere Ferrara e i suoi tesori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Un libro illustrato per accompagnare i più piccoli alla scoperta di Ferrara, della sua storia e dei suoi monumenti. È ‘Ferrara Kids. Guida alla città estense per piccoli viaggiatori’, il volumetto che da oggi, 22 ottobre 2020, sarà distribuito gratuitamente a tutti gli alunni delle scuole primarie del territorio comunale. I primi a riceverlo, direttamente dalle mani del sindaco di Ferrara Alan Fabbri e dell’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak, sono stati gli studenti delle scuole primarie ‘Ercole Mosti’ di via Bologna, ‘Bruno Ciari’ di Cocomaro di Cona e ‘Alberto Manzi’ di San Bartolomeo in Bosco.

Il progetto è nato da un’idea dell’illustratore Alberto Lunghini, accolta e promossa dal Comune di Ferrara, assieme alla Holding Ferrara Servizi, che ne ha finanziato la realizzazione da parte della casa editrice ‘Volta la carta’.

Il volume racconta, in una quarantina di pagine, la storia, i personaggi e i principali monumenti del periodo estense di Ferrara, accompagnando i piccoli lettori alla scoperta delle principali vie e palazzi del centro storico, con la guida di testi semplici curati da Linda Ferrari e delle colorate illustrazioni a china e acquerello realizzate da Alberto Lunghini.

“L’intento di questo libro – ha spiegato il sindaco – è quello di trasmettere ai bambini la conoscenza della storia di Ferrara, poiché crediamo sia importante imparare fin da piccoli quali sono le peculiarità del territorio per poterlo poi vivere al meglio e diventarne promotori. Questo vuole essere il primo di una serie di librini che intendiamo produrre come amministrazione comunale per i bambini delle primarie, su diversi argomenti che stiamo studiando”.

“L’obiettivo del progetto – ha confermato l’assessore Kusiak – è quello di promuovere la conoscenza della città tra i più piccoli e quindi contribuire a far sviluppare in loro un legame personale con il territorio”.

Il libro è stato stampato in circa 4.800 copie. Di queste, 4.630 saranno distribuite ai bambini di tutte le scuole primarie statali e paritarie del Comune di Ferrara e le restanti andranno alle biblioteche scolastiche.

“Ho ricostruito e poi illustrato scene di vita che potessero risultare accattivanti e comprensibili ai bambini – ha raccontato Alberto Lunghini -, per cercare di aiutarli a conoscere alcuni dei tesori della città in cui vivono. Assieme a Linda Ferrari e alla casa editrice ‘Volta la Carta’, un gruppo tutto ferrarese, abbiamo curato i testi, anche dal punto di vista storico, e dopo diversi mesi di lavoro, è nata questa guida”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com