Argenta
18 Ottobre 2020
Incendio probabilmente di natura dolosa in un'abitazione sfitta a Longastrino, indagano i carabinieri

Mistero per una casa data alle fiamme nella notte

incendio casa argenta
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Argenta. A fuoco nella notte una casa di via Viola, nelle campagne circostanti Longastrino. L’incendio si è sviluppato intorno alle 22 di venerdì 16 ottobre e l’ipotesi più accreditata sarebbe quella della matrice dolosa.

A quell’ora una vicina, che abita in una borgata poco distante, ha lanciato l’sos raccolto dai carabinieri che sono giunti sul posto con una gazzella del Nucleo operativo. La donna avrebbe udito degli strani rumori provenire da quell’edificio, di proprietà di un imprenditore copparese e una volta affacciatasi alla finestra del proprio balcone avrebbe notato all’interno delle luci considerate sospette.

Quanto basta per dare l’allarme, credendo che si trattasse di ladri in azione. Ma una volta sul posto i militari dell’Arma hanno constatato invece che quelle luci non erano altro che il divampare delle fiamme che poi, in men che si dica, hanno si sono diffuse siu mobili, le travi del soffitto in legno (parzialmente crollato), porte e infissi. I muri sono stati anneriti dal calore e dal fumo. I vetri delle finestre e dell’ingresso sono esplosi. Tutto bruciato, insomma.

I pompieri del distaccamento di Portomaggiore, intervenuti con 4 autobotti e una motoscala, hanno salvato il salvabile, impegnati sino alle prime ore dell’alba con gli idranti per spegnere quel rogo.

Nonostante l’arrivo del 118, per fortuna non ci sono stati feriti. La casa, coperta da polizza assicurativa contro i danni, è stata ristrutturata di recente. Disabitata e messa in vendita, come segnalato anche da un cartello affisso al cancello, è ora inagibile. Gli ex inquilini se ne sarebbero andati circa un anno fa. Sono in corso le indagini per accertare le cause ed eventuali responsabili dell’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com