La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari
Italo-argentino, 51 anni, con un'esperienza nel calcio italiano come socio di minoranza del Perugia, Juan Martin Molinari è il nome a capo della cordata argentina a cui il sindaco Alan Fabbri ha affidato le chiavi dell'Ars et Labor Ferrara
Perché l’amministrazione Fabbri comunica dati incompleti e parziali sul turismo a Ferrara? Dopo l’articolo di Estense.com che ‘sbugiardava’ la comunicazione istituzionale di Alan Fabbri, la consigliera del gruppo misto Anna Ferraresi deposita una interrogazione per chiedere i motivi di tali lacune.
Nel testo, inviato alle redazioni dei giornali e pubblicato sul sito del Comune, Alan Fabbri si vantava di un “sostanziale pareggio dei turisti tra agosto 2019 e agosto 2020.”, del “boom di vendite di MyFe Card a settembre” e dei “frutti da lavoro di promozione”. In questa comunicazione si elogia inoltre l’operato del progetto “Ferrara Rinasce” per il trend positivo dei turisti nella nostra città.
Ma purtroppo i dati forniti dall’amministrazione sono “incompleti”. Il problema è che quei dati sono stati presi come completi da alcuni giornali: “dalla stampa locale – spiega Ferraresi – emergono comunicazioni incomplete e fuorvianti fornite dall’Ufficio Comunicazione Istituzionale del Comune di Ferrara”.
La consigliera snocciola poi i dati nel loro complesso spiegati già da Estense.com, che parlano di un -60,3%.di presenze. “Non si mettono a confronto i dati relativi al trend turistico della città di Ferrara con le altre della regione Emilia-Romagna. – aggiunge la rappresentante del Gruppo misto -. Non si mettono a confronto i dati relativi ai pernottamenti. Non si mette inoltre a confronto Ferrara con le altre città che hanno risentito meno invece della crisi Covid”.
A questo punto Ferraresi, “ritenendo la manipolazione dell’informazione una deriva inquietante” chiede a sindaco e assessore competente “il motivo per cui la comunicazione sul sito istituzionale del Comune non ha tenuto conto in maniera completa dei dati”.
Il pericolo è “dare una errata e fuorviante comunicazione ai nostri concittadini riguardo ai risultati descritti sul sito istituzionale, dipinti come positivi di una campagna che, guardata nel suo quadro complessivo, non guadagna particolari meriti”.
Un punto ritenuto dalla consigliera “estremamente importante poiché si parla del diritto di ogni cittadino ad avere una completa ed esaustiva informazione al fine di poter formulare un proprio pensiero critico sull’argomento espresso”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com