Politica
17 Ottobre 2020
Fp-Cgil, Cisl-Fp e UIl-Fpl: “Non è pensabile garantire lo stesso livello dei servizi con meno personale, tantomeno non è pensabile ipotizzarne di aggiuntivi”

Sindacati contro il piano assunzioni del Comune: “Non copre il turnover, ma 600mila euro di incarichi fiduciari”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

“Non viene coperto neanche il turnover”, ovvero i pensionati non verranno rimpiazzati, ma il piano delle assunzioni prevede una spesa di 600mila euro per incarichi fiduciari “per neanche dieci persone”. Sono i sindacati del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil a ‘demolire’ il piano ripresentato dalla Giunta Fabbri alla delegazione trattante.

Uno “spartito musicale”, dicono Fp-Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl – di una sinfonia “non proprio apprezzabile per i dipendenti comunali e ancor meno per i cittadini contribuenti”.

“I ‘gne gne gne’ da 600 mila euro del vicesindaco appaiono sempre più un biglietto troppo caro per lo spettacolo offerto ai cittadini ferraresi”, attaccano i sindacati, anche perché il piano – che è rimasto quello di febbraio e il Comune “ha mantenuto la stessa ipotesi di spesa”, ovvero circa in milione e mezzo di euro per il turnover, contro i 600mila per gli incarichi fiduciari (che sono, per esempio, gli incarichi assegnati per i membri del Gabinetto del sindaco). Secondo i sindacati “il personale assunto o potenzialmente assumibile è pari a circa 38 unità”, non sufficienti a coprire i pensionamenti.

“Abbiamo comunicato la nostra contrarietà a questa mancata copertura – affermano Cgil, Cisl e Uil -. All’interno delle spese di personale rientrano anche i circa 600.000 di incarichi fiduciari. Abbiamo chiesto la loro cessazione. Un comune che non copre neanche i pensionamenti e che scrive di voler esternalizzare alcuni servizi (scuole e biblioteche) non può spendere una cifra del genere per neanche 10 persone.  Abbiamo chiesto alla delegazione trattante, visto che una delle due modalità per continuare ad assumere il personale è l’aumento delle entrate, di verificare la possibilità di agire questa leva. Non è pensabile che i dipendenti dei servizi pubblici che, in piena emergenza Covid, hanno continuato ad erogare i servizi alla città, oggi siano i soli a subire gli effetti della crisi.  Abbiamo ribadito la richiesta di parte sindacale di sottoscrivere un accordo nel quale la Giunta si impegni a non esternalizzare nessuno degli attuali servizi a gestione diretta”.

“Se il piano assunzionale dovesse rimanere lo stesso, senza per lo meno la copertura integrale delle cessazioni, abbiamo chiesto alla Giunta di comunicarci quali servizi verranno rimodulati e come verrà organizzata questa rimodulazione – concludono i sindacati di funzione pubblica -. Non è pensabile garantire lo stesso livello dei servizi con meno personale. Tanto meno non è pensabile ipotizzare servizi aggiuntivi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com