Attualità
30 Settembre 2020
Mancano gli alunni, le tre suore vengono trasferite. Era l'ultima casa rimasta in diocesi dopo 40 anni

Chiude la materna, le suore francescane lasciano Pontegradella

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

Monsignor Gian Carlo Perego

L’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio annuncia che purtroppo, a seguito della chiusura della scuola materna parrocchiale per mancanza di alunni, le suore francescane del Cuore di Gesù lasciano Pontegradella.

Nei giorni scorsi, la madre generale della congregazione si è incontrata con l’arcivescovo, mons. Gian Carlo Perego, per comunicare la dolorosa decisione. Questa era l’ultima casa rimasta in diocesi. Proprio il 1° settembre la congregazione ha festeggiato il 140° anno dalla fondazione in Gozo (Malta) per opera della Madre Margherita de Brincat.

Nell’Arcidiocesi estense le suore sono state presenti nell’arco di molti anni a Bosco Mesola, Monticelli, Pomposa, alla Scuola Enauli di Lido Estensi, a San Giovanni d’Ostellato e, appunto, a Pontegradella. Suor Ancilla, Suor Assuntina e Suor Doreen salutano la comunità e vengono trasferite a metà del mese di ottobre.

“L’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio esprime il suo grazie più sincero a loro e alle consorelle che le hanno precedute, per tutto il bene fatto verso i bambini della scuola e le loro famiglie e per la presenza costante, affidabile e premurosa nella vita della parrocchia e del paese – commenta monsignor Emanuele Zappaterra, direttore dell’Ufficio Diocesano per la Vita Consacrata -. La loro assenza lascerà un vuoto, ma quanto hanno seminato resterà nei cuori”.

La parrocchia di Pontegradella ha organizzato un momento di saluto e ringraziamento per i 41 anni di presenza e servizio della loro congregazione: oggi, mercoledì 30 settembre, alle ore 18.30 messa presieduta dall’arcivescovo nella chiesa parrocchiale; ore 20 momento conviviale presso i locali della scuola materna. Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com