Attualità
29 Settembre 2020
Dal 2 al 4 ottobre la manifestazione enogastronomica itinerante

Vino&Musica nel ghetto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scuola. Prima campanella a Ferrara

A Ferrara il suono della campanella segna oggi l'avvio dell’anno scolastico 2025/2026 per migliaia di studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, dopo l'apertura nei giorni scorsi delle scuole d'infanzia

Ferrara per la Palestina blocca la città

"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Si terrà anche quest’anno “Vino&Musica” in via Mazzini, il percorso di degustazione enogastronomica itinerante in una delle più belle zone di Ferrara, il ghetto ebraico, organizzato da Feshion Eventi, che quest’anno slitta al primo weekend di ottobre.

L’evento, giunto ormai alla settima edizione, è patrocinato dal Comune di Ferrara e dall’ “Ais- Associazione Italiana Sommelier – sezione Emilia Romagna”, ed è realizzato con il supporto di alcune attività commerciali della via e in collaborazione con rinomate aziende agricole locali, proprio per esaltare il concetto di territorialità, affiancate da alcune pregiate etichette nazionali.

La manifestazione si svolgerà venerdì 2 (dalle 19 alle 24), sabato 3 (dalle 19 alle 24) e domenica 4 ottobre (dalle 18 alle 22) e prevede la collocazione, lungo la via, di stand adibiti alla degustazione di vini di diverse cantine e 3 stand di aziende gastronomiche che provvederanno alla distribuzione dei piatti a base di prodotti tipici.

Ai clienti verrà proposto un ticket di 10 euro (con possibilità di avere il ridotto a soli 8€ sul sito www.feshioneventi.it) che comprende la degustazione di 3 calici di vino e 3 piatti gastronomici (una degustazione di Cappellacci di zucca del pastificio Bondi, preparati e cotti al momento, tartine con il tartufo e una degustazione di arancini).

Tali ticket potranno essere acquistati nei 2 “info point” collocati all’inizio e alla fine di Via Mazzini. Ogni cliente inoltre riceverà un calice di vetro (da restituire alla fine della degustazione) con apposito porta-calice (da conservare per ricordo dell’evento).

Quest’anno, per ottemperare alla normativa straordinaria legata all’emergenza sanitaria, non ci potrà essere musica live. Verrà in ogni caso garantito un sottofondo in filodiffusione lungo la via.

E’ preferita la prenotazione on line per evitare le code alle casse.

Durante l’evento sarà presente l’associazione Ado, con un banchetto dove poter acquistare dolci e sfiziosità e “Ail- Associazione Italiana Leucemia – sezione Ferrara” che si occuperà della vendita di libri usati.

Per info e prenotazioni consultare il sito www.feshioneventi.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com