Economia e Lavoro
27 Settembre 2020
L'azienda è uno dei punti di snodo del comparto cerealicolo che sfocia nella produzione e commercializzazione della pasta

Coldiretti Ferrara visita il Pastificio Ghigi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

Ferrara, 375€ per una singola. Il 45% in più del 2021

Oggi il prezzo medio di una stanza singola a Ferrara è di 375 euro al mese, il 45% in più di quanto era nel 2021. L'affitto di un trilocale ha avuto un aumento ancora maggiore raggiungendo, nello stesso lasso di tempo, il 49% in più

Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento

Coop Alleanza 3.0, dopo il ritorno all'utile nel 2023, con un anno di anticipo rispetto al piano strategico 2023-2027, consolida il risanamento con il bilancio 2024 che presenta risultati positivi sia per la Cooperativa (11 milioni) che per il Gruppo (18 milioni)

Una delegazione di Coldiretti Ferrara ha fatto visita al Pastificio Ghigi, sulle colline romagnole di San Clemente di Rimini, per conoscere meglio uno dei punti di snodo del comparto cerealicolo che sfocia nella produzione e commercializzazione della pasta, una delle eccellenze del nostro made in Italy.

Presenti il presidente provinciale Floriano Tassinari, il vice presidente Gianni Paganini, i componenti del consiglio provinciale Vito di Domenico, Leonardo Fanton ed Antonio Ricci, altri dirigenti delle sezioni del territorio ferrarese, il direttore Alessandro Visotti con tutti i segretari di zona ed i capi servizio, la delegazione estense ha potuto visitare, amichevolmente accolta dal presidente Mauro Tonello, lo stabilimento parte attiva di molti progetti dell’organizzazione, nella storia del quale il mondo dei Consorzi Agrari ha fatto da volano per la rinascita del marchio, la costruzione del nuovo stabilimento e la costante crescita al servizio del progetto Coldiretti della filiera agricola italiana.

“Oggi Ghigi si trova al centro ancora una volta di un progetto ampio di rafforzamento delle strutture di servizio per le imprese agricole – ha sottolineato Tonello ripercorrendo la storia del pastificio, le molte difficoltà incontrate nel corso degli anni, ma anche le opportunità che esso ha sviluppato e che potrà rappresentare anche in futuro per i produttori agricoli – insieme alla nuova società costituita dai Consorzi Agrari e da Bonifiche Ferraresi”.

Ghigi oggi rappresenta il terminale di una filiera che parte dalla produzione del seme di grano con Sis, alla fornitura di mezzi tecnici ed assistenza da parte dei Consorzi Agrari, con la possibilità di contrattualizzare le produzioni di cereali in funzione della filiera, alimentando uno stabilimento in espansione per far fronte a maggiori volumi di attività producendo pasta a proprio marchio e per diverse realtà della Gdo e della distribuzione al dettaglio, per circa 300.000 q annui, che nel corso di qualche anno potranno arrivare ad oltre 400.000, collocati sia sul mercato nazionale che in diversi Paesi esteri.

“Abbiamo avuto oggi l’opportunità di toccare con mano il senso di un progetto – evidenzia il presidente Tassinari – che coinvolge i produttori agricoli e tutto ciò che segue, sino al pacco di pasta acquistato nel negozio sottocasa. Una filiera che fa leva su un prodotto tipico dell’Italia ma soggetta a molti fattori di criticità ed ad un mercato difficile, che si regge su margini mediamente molto ristretti. Ecco il nostro interesse a traguardare obiettivi e opportunità capaci di generare valore aggiunto e quindi sostenibilità per tutti i soggetti coinvolti, con la garanzia di sicurezza e salubrità, oltre che di qualità dei prodotti italiani. Siamo anche lieti che la presidenza di questa struttura sia ricoperta da Mauro Tonello, già presidente di Coldiretti Ferrara e vice presidente di Coldiretti Nazionale, ora impegnato a rappresentare il mondo delle sementi e dei consorzi agrari, in una visione di continuità per il bene della nostra agricoltura”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com