Cento
27 Settembre 2020
I carabinieri arrestano un 24enne da tempo dedito ad attività illecite e che non ha mai rispettato il divieto di dimorare in provincia

A Cento nonostante i divieti, finisce in carcere

carabinieri cento
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Rina Melli: una stella fissa del giornalismo ferrarese

Ssabato 8 novembre si è tenuto un seminario pubblico al Teatro Off, organizzato in occasione del 130° anniversario di Assostampa Ferrara, per gettare di nuovo luce sulla figura della giornalista, fondatrice del primo quotidiano socialista dedicato completamente alle donne: “Eva”

Arquà: “Ho sperimentato il metodo ‘Naomo’ ma per fortuna ne sono uscita”

Rossella Arquà ha "sperimentato per tantissimi anni il metodo 'politico' Naomo", non solo, ne ha "fatto parte per troppo tempo" ma oggi "per fortuna ne sono uscita". Con queste parole l'ex fedelissima di Nicola "Naomo" Lodi ha commentato sui social la notizia che riporta come si siano concluse le indagini e l'accusa di cui potrebbe dover rispondere l'ex vicesindaco è quella di peculato

Ars et Labor, poche idee e tanti fischi. Il Pietracuta fa festa

Pioggia di fischi per l'Ars et Labor, sconfitta in casa da un Pietracuta 'corsaro'. I rossoblu romagnoli s'impongono 0 a 1 grazie a un gol di Zannoni al 29'. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, protagonisti di una gara che definire "brutta" sarebbe persino un complimento

L’AI che parla come noi, e ci obbliga a capire chi siamo

"Questa tecnologia non ci sostituisce: amplifica ciò che possiamo fare". Per questo, secondo Cristiano Boscato, sarebbe più corretto chiamarla intelligenza "aumentata", anziché "artificiale". Con queste parole l'imprenditore, docente e tra i massimi esperti italiani di AI applicata al business, ha catturato l'attenzione del pubblico della libreria Il Libraccio, dove ha presentato il suo nuovo saggio "Era, ora. Intelligenza aumentata, lavoro vivo"

carabinieri centoCento. Nonostante l’avviso orale e il divieto di dimorare in provincia di Ferrara, a quanto pare non riusciva a stare lontano da Cento e dagli altri comuni dell’Alto Ferrarese. Una sfacciataggine che gli costa un soggiorno nel carcere di Ferrara, dove è stato accompagnato dai carabinieri in esecuzione dell’ordinanza cautelare emessa dalla Corte d’Appello di Bologna.

A finire dietro le sbarre è R.S., un 24enne marocchino da tempo dedito ad attività illecite nella provincia estense e per questo già oggetto di provvedimenti giudiziari sia preventivi che cautelari, anche per evitare che entrasse ancora in contatto con altri soggetti poco raccomandabili che già in passato lo avevano aiutato.

Ma R.S. ha continuato imperterrito a frequentare Cento ed i comuni limitrofi, venendo puntualmente controllato e segnalato dai carabinieri della stazione locale e da quelli del Norm.

Le molteplici violazioni comunicate dell’Arma centese all’autorità giudiziaria, hanno infine indotto la Corte d’Appello di Bologna, ad emettere l’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita venerdì mattina quando, per l’ennesima volta, il 24enne è stato rintracciato a Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com