Alla scoperta di Ponte e del Po con Officina A_ctuar
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Mercoledì 30 aprile, il Jazz Club Ferrara celebra la Giornata Internazionale del Jazz con un evento speciale: la consegna del premio intitolato a Emanuele Rossi, inoltre in cartellone per questa occasione Giulia Barba con il progetto La Grazia dell’Informe
(foto di Alessandro Castaldi)
di Francesco Franchella
Mario Biondi è arrivato al Summer Festival: è stato accolto nel pomeriggio dal sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che gli ha consegnato una ceramica ferrarese e una litografia in omaggio. Biondi ha poi visitato la città e ha assaggiato i nostri prodotti, prima del grande evento della sera. Piazza Trento e Trieste era gremita di persone, anche se tutte ben distanziate e, se non sedute al proprio posto, con mascherina. Gli ingressi erano contingentati e ad ognuno è stata provata la temperatura, previa igienizzazione delle mani.
Tutto pronto. Alle 21 si è alzato il sipario, accese le luci e la platea era già piena. Su due maxi schermi laterali sono passate le immagini delle terapie intensive e dei loro pazienti: infatti la serata ha inaugurato una serie di eventi benefici a favore del progetto di portare la musica nelle terapie intensive, a riprova del continuo impegno sociale che Biondi mette in campo.
Un leggero ritardo, come tutti i cantanti che fanno dell’attesa un’arma ad effetto: l’applauso è dei migliori all’ingresso del cantante, che comincia con un grande successo, ‘What have you done to me’.
“Sono felice di essere qui con voi, Ferrara. Che città magnifica…”. Come ha detto pochi giorni fa in una nostra intervista, la nostra città Biondi non la conosceva bene, ma l’accoglienza dei ferraresi l’ha comunque sorpreso: “Devo ringraziare il vostro affetto, anche in nome della musica, è importante per noi”.
E via col secondo pezzo, ‘Serenity’, accompagnato da qualche assolo di tromba e sax: Sunny days, Be lonely, Handful of soul…
“Dovete sapere che per noi – dice indicando la sua band – è stata una sensazione particolare. Viviamo di concerti, ne facciamo fino a 100 all’anno e rimanere fermi è stato molto triste. Appena è stato possibile non ci siamo dati pugni o gomitate, ma ci siamo abbracciati. Siamo andati in estasi, perché è l’abbraccio che ci porta questa emozione. Estasi, Ecstasy…” il pezzo che ogni coppia ha ballato per suggellare la propria relazione.
Parla poi della sua band: “Anni fa mi sono chiesto: perché avere solo musicisti sul palco? E quindi scoprii Massimo Greco, che suona benissimo il pianoforte e la chitarra, ma compone anche e, soprattutto, canta. E così abbiamo formato una band dove tutti potessero fare più cose. Tipo David, che è un comico nato, ma non vi faccio sentire delle sue battute, non siamo ancora in confidenza…”. E poi gli omaggi, allo scomparso Ennio Morricone, a Renato Zero, “un artista straordinario, fategli gli auguri che tra un po’ compie gli anni”.
Arriva poi il momento dei grandi successi, ‘Love is a temple’, conosciuta in tutto il mondo, e ‘This is what you are’, durante la quale, osservando la folla, si poteva notare qualcuno commosso, qualcuno con la pelle d’oca, qualcuno che applaudiva al grande artista italiano che ha portato la musica in città per una nottata magica, allietando il sabato sera dei ferraresi.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com