L’Iis Vergani Navarra di Ferrara vince il 30° Premio Estense Scuola
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
È l’Iis Vergani Navarra di Ferrara (classe 2ªA), con il lavoro “Oltre lo sguardo”, l’istituto vincitore della trentesima edizione del Premio Estense Scuola 2024-2025
Ricostruisce la vita e il repertorio degli scritti del medico ferrarese attivo alla corte estense, Antonio Musa Brasavola il volume di Gionata Liboni che il 27 maggio sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento
Claudio Castagnoli e Davide Trombini hanno ultimato dopo circa un paio d'anni di gestazione il loro ultimo libro che si intitola “La passione del Generale”
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Inaugurerà mercoledì 23 settembre, dalle ore 17 alle 20, nello studio d’arte di Paola Bonora (via Terranuova 30/a), la mostra d’arte personale di Daniela Carletti dal titolo “Giardino di gesso”.
La mostra resterà aperta fino a mercoledì 30 settembre nei seguenti orari: dalle 17 alle 20 tutti i giorni alla presenza dell’artista.
La mostra prende il titolo da una nuova serie di opere realizzate con la tecnica del gesso in rilievo, in cui la natura si manifesta nella sua essenza più pura. Il rilievo in gesso ne esprime l’anima immutabile ed eterna, il colore bianco la spiritualità e il fiore colorato il divenire. “Tema centrale del mio lavoro è da sempre la natura – spiega l’artista -, quella più povera rappresentata dalle piante selvatiche, dai fili d’erba, dalle canne che crescono spontanee sugli argini del fiume, una natura dimenticata, ma che se osservata con attenzione ci può stupire con la sua bellezza e di cui oggi, grazie alla scienza, conosciamo l’incredibile capacità di adattamento all’ambiente. La ricerca dell’armonia e della bellezza è la chiave di cui mi servo per sollecitare una riflessione sui rischi che si corrono sfruttando e distruggendo la natura, cercando di stimolare la consapevolezza che solo rispettandola potremo salvarci. È questa la sfida del futuro, sogno o utopia, a cui voglio comunque credere”.
Carletti è nata a Ferrara e il suo interesse per l’arte si è concretizzato alla fine degli anni ‘70, quando iniziò a frequentare corsi di pittura, scultura, grafica e acquerello tenuti da apprezzati artisti della sua città. Dopo diverse mostre personali e collettive in Italia, nel 2007 ha partecipato al IV Simposio Internazionale di pittura a Odessa con mostra al Museo d’Arte Orientale e Occidentale, a cura della Galleria del Carbone, Ferrara. Nel 2011 è presente alla Biennale di Venezia, 54a Esposizione Internazionale d’Arte, Padiglione Italia. Nel 2013, invitata da Kurt Blum, G.M. di Swiss Art Gate Uae, ha esposto in una mostra personale all’Emirates Palace di Abu Dhabi. Nel 2014 ha tenuto una personale ad Artissima Art Gallery a Dubai, e diverse collettive negli EAU tra cui al Cultural Center di Umm al Quwain e all’Università di Sharjah, College of Fine Art and Design. Dal 2015, tra le altre, ha partecipato a mostre al Museo Magi ‘900, Pieve di Cento; Centro Puecher, Milano; Chiostro di Sant’Agostino, Veroli; Artissima Art Gallery, Dubai; Deutchen Hirtenmuseum, Hersbruck; Kreis Galerie, Norimberga; Emirates Palace, Abu Dhabi; Cloister Galleria D’Arte, Ferrara; Galleria del Carbone, Ferrara; Pinacoteca Civica di San Severino Marche; Binali Yildirim University, Erzincan; Club 55 Pigneto, Roma; Arte in Studio, Milano; Generali Italia Agenzia di Ferrara; Art Festival 2020, Cultural Center di Umm Al Quwain; Spazio Faro Galleria d’Arte, Roma. Prossimamente parteciperà a mostre collettive a: IkiGai Gallery, Roma; Atelier Montez, Roma; Museo Magi ‘900, Pieve di Cento.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com