Eventi e cultura
18 Settembre 2020
Federico Moro presenta un ritratto autentico e affascinante della città estense

Ferrara, la guida segreta in libreria

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

È uscita in libreria la “Guida segreta di Ferrara” di Federico Moro (Edizioni della sera). In duecento pagine viene presentato un ritratto autentico e affascinante della città estense, culla della civiltà moderna, tra luoghi, personaggi e leggende.

La Guida segreta di Ferrara racconta infatti le radici di una città straordinaria, attivissima all’epoca dell’Umanesimo e del Rinascimento, fucina di poeti e artisti, rifugio per chiunque osasse misurarsi con le vertigini della conoscenza e dell’invenzione.

Una lunga passeggiata immerge il lettore in vie e piazze, svolta angoli e regala scorci; i passi si fermano davanti a palazzi e antiche vestigia alla scoperta di vicende, eroi, destini e bellezza di una città sospesa nella pianura bagnata dal grande fiume che un tempo ne lambiva le banchine, ora ricordo lontano.

Federico Moro è nato nel 1959, vive e lavora a Venezia. Di formazione classica e storica, alterna ricerca e scrittura. Ha pubblicato trenta tra saggi, romanzi, guide, raccolte di racconti e più di cento articoli. È membro dell’Aicc (Associazione Cultura Classica) e della Sism (Società Italiana Storia Militare).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com