Comacchio
15 Settembre 2020
Cgil, Cisl e Uil chiedono più pragmatismo e disponibilità alla collaborazione ai futuri amministratori di Bondeno e Comacchio e ricordano il patto sottoscritto a livello provinciale nel 2018

Verso le elezioni: sindacati allarmati dalle “promesse fuori scala” dei candidati

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Ferrara ospiterà i Mondiali di Rally Aereo 2025

Ferrara è pronta a ospitare i Campionati Mondiali di Rally Aereo 2025, in programma dal 30 agosto al 7 settembre prossimi. La città accoglierà per una settimana equipaggi provenienti da tutto il mondo, confermandosi ancora una volta come punto di riferimento per grandi eventi sportivi capaci di generare visibilità, partecipazione e ricadute concrete sul territorio

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Interno Verde festeggia la decima e ultima edizione a Ferrara

Ferrara custodisce gelosamente uno spettacolare patrimonio di giardini e cortili segreti. Un patrimonio che, grazie alla manifestazione Interno Verde, si metterà a disposizione della collettività: ferraresi e turisti sabato 10 e domenica 11 maggio potranno esplorare oltre 50 giardini, gentilmente aperti dai loro proprietari

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Meno proclami roboanti e più progetti pratici e realizzabili. Potremmo riassumere così l’appello dei vertici provinciali di Cgil, Cisl e Uil ai candidati sindaci di Bondeno e Comacchio, i comuni ferraresi che il prossimo fine settimana saranno chiamati al voto e nei quali in queste settimane si stanno consumando accesi dibattiti elettorali.

Dibattiti che secondo i principali sindacati in diverse occasioni hanno sconfinato negli attacchi personali e in “promesse populiste”, in particolare quando l’argomento della discussione è virato su questioni tecniche o non di pertinenza diretta dei Comuni, come nel caso dell’organizzazione delle strutture sanitarie. “Chi si candida – afferma la segretaria provinciale Cisl, Bruna Barberis – ha la responsabilità di fare un’analisi attenta e precisa della situazione, e non di parlare alla pancia degli elettori. Questa provincia rimane il fanalino di coda della regione e tra i diversi Comuni ci sarebbe bisogno di più collaborazione e meno protagonismo”.

I sindacati parlano a entrambi gli schieramenti, con il segretario della Uil Massimo Zanirato a condannare uno “spettacolo indegno” che ha visto episodi di “manifesti elettorali stracciati e insulti sui social network per accaparrarsi qualche voto in più”. Un dibattito che secondo il sindacalista rende più confuso e ideologico anche l’approccio ai temi più delicati: “In questi giorni abbiamo sentito i candidati parlare di problemi che riguardano il governo nazionale o le Regioni, come le politiche economiche e industriali. A Bondeno si discute addirittura dell’apertura di un pronto soccorso, come se si trattasse di una decisione che spetta a un sindaco, e non alla Regione. Proprio in un momento in cui bisognerebbe dare un segnale di coesione e programmazione territoriale, visto che mentre si fanno questi proclami la Conferenza Socio-Sanitaria in cui siedono tutti i sindaci della provincia non ha ancora concordato un piano unitario per la gestione del Covid”.

Insomma: il timore neanche troppo velato dei sindacati è che alle promesse irrealizzabili o “fuori scala” della campagna elettorale faccia seguito una sostanziale stasi, una volta concluse le elezioni e insediate le nuove amministrazioni. Per questo l’appello riprende direttamente il “Patto per il lavoro Focus Ferrara” proposto dagli stessi sindacati nel 2018 e all’epoca sottoscritto da Regione, associazioni di categoria e da tutti i Comuni della provincia, che fissa sette punti cardinali per il territorio ferrarese: dall’applicazione dei contratti collettivi di lavoro alla risoluzione del “gap infrastrutturale” rispetto alle province emiliano-romagnole, che continua a penalizzare il territorio ferrarese e per cui “ci sarebbe bisogno di più collaborazione tra i diversi sindaci”. Ma le proposte riguardano anche le politiche sociali e la programmazione sanitaria, le politiche ambientali e il welfare all’interno dei luoghi di lavoro, “vera innovazione contenuta nel patto sottoscritto coi sindaci”.

“Le proposte contenute in quel patto – è la sintesi del segretario Cgil Cristiano Zagatti –, come nel caso del welfare territoriale, rappresentano anche un’occasione per creare delle nuove economie, dando risposta a nuove richieste di servizi. Ma occorre un progetto amministrativo con una visione più ampia rispetto ai confini dei singoli comuni. Le promesse dei candidati devono trovare la giusta dimensione e non bisogna dimenticarsi del confronto, come avvenuto nel caso della nuova area maxiparcheggio a Bondeno, per la quale non abbiamo avuto alcun piano o programmazione economica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com