Spettacoli
14 Settembre 2020

I “Toponi” campioni del Carnevale di Cento

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua garantita dall’autobotte

Nell’ambito della prossima riqualificazione del ponte in via Bondenese Casumaro (strada provinciale 13) a Cento, il Gruppo Hera ha programmato in collaborazione con la Provincia di Ferrara e l’Amministrazione comunale, un intervento di bypass della rete idrica all’intersezione con via Ponticelli, per eliminare le interferenze dei sottoservizi con il futuro cantiere stradale

di Serena Vezzani 

Cento. Sono i Toponi con “Macumba” i campioni dell’edizione 2020 del Carnevale di Cento: la tanto attesa classifica è stata rivelata sabato sera, a partire dalle 21, sul palco della Fiera campionaria della città del Guercino, dopo quasi sette mesi dalla sospensione della manifestazione a causa del Covid-19.

È con 375 punti che i Toponi hanno conquistato il primo premio; sul podio, con 356 punti i secondi sono i Ragazzi del Guercino, con “Beezz… il rumore della vita”, seguiti dai campioni in carica dell’edizione 2019 i Fantasti100, con 347 punti, con “Mai più”, che si aggiudicano anche il premio “Miglior costumi e coreografie” per 65 punti. Al quarto posto, con 344 punti, “L’aria in-furia”, dei Mazalora, vincitori anche del premio “Miglior gettito (65 punti) e infine con 324 punti il Risveglio con “C’era una volta un amore”.

E come da tradizione, alla vigilia della chiusura della Fiera campionaria di Cento, la città del Guercino sta già scaldando i motori e guardando avanti, verso l’edizione 2021 del Carnevale: durante la serata, le associazioni carnevalesche hanno tolto i primi “veli” dai giganti di cartapesta che sfileranno il prossimo anno, rivelando al pubblico i primi bozzetti, coreografie e idee. “Nella rete dell’inganno” sarà il tema del carro dei Mazalora, con una sirena a rappresentare tutte le fake news che popolano il web, intrappolata nella “rete” di chi condivide qualsiasi informazione senza prima verificarla. Salirà “In bici per salvare l’ambiente” il Risveglio, con Greta Thunberg che svetta dietro una fila di grandi campioni del ciclismo: Pantani, il Pirata, Bartoli, Gimondi, Coppi.
Non mancheranno “Manco per il diavolo” all’edizione 2021 i Toponi, con un carro satirico e pieno di simbologie in cui invitano a “ritrovare la propria autenticità, sennò per l’uomo non ci sarà posto nemmeno all’inferno”, mentre la denuncia dei Ragazzi del Guercino sarà tutta rivolta alla violenza contro gli animali all’interno dei circhi, al grido di “Io non ci sto”. Infine, i Fantasti100 porteranno il loro “atto conclusivo” della trilogia della vita e della felicità iniziata nel 2019, con “L’ultimo viaggio”, e portata avanti con “Mai più” nel 2020: un atto conclusivo che vuole invitare i centesi a “voler bene al Carnevale, perché Cento ne ha bisogno”, soprattutto perché “La vida es un carnaval”.
Dopo i bozzetti, svelate le date della 31° edizione, che si svolgerà per cinque domeniche dal 23 maggio al 20 giugno 2021. “Vedevamo il trentesimo anniversario del Carnevale come un punto d’arrivo” sono le parole del direttore artistico Riccardo Manservisi, “la chiusura di un cerchio che ha visto Cento diventare una tappa fondamentale nel mondo degli eventi. Davanti a una sfida epocale non ci siamo mai tirati indietro, e così sarà anche questa volta: rinunciare alla nostra identità culturale, indissolubilmente legata a questa manifestazione, è come perdere in partenza. Noi non molliamo”.
Sul palco, dopo i ringraziamenti del sindaco Fabrizio Toselli e del presidente di Cmv Servizi Riccardo Maccaferri, un saluto anche dal presidente della Regione Stefano Bonaccini che, contattato telefonicamente, ha sottolineato come “il Carnevale di Cento è fondamentale per la qualità, la tradizione e la ricaduta economica che rappresenta per l’Emilia Romagna e non solo. La Regione sarà al vostro fianco per garantire una ripresa”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com