Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
Ha partecipato anche una delegazione della segreteria Sulpl di Ferrara e Rovigo al flash mob che si è tenuto sabato mattina in piazza Montecitorio a Roma in occasione della “Giornata in Memoria dei caduti della Polizia Locale”.
Dal 2006, il sindacato ha intitolato il 12 settembre ai colleghi della Polizia Locale Italiana caduti nell’adempimento del dovere: “Eroi e martiri al tempo stesso che per amore della patria e della divisa hanno sacrificato la loro vita, a partire da quel lontano 12 settembre 1943 quando a Barletta fu consumato un eccidio di undici Colleghi che frapposero se stessi fra gli invasori e il Tricolore, da Milano a Barletta. Al lungo elenco quest’anno ricorderemo purtroppo anche i colleghi morti a causa del Covid-19”.
Dopo l’inno nazionale e il silenzio in memoria dei caduti, con la partecipazione di esponenti di governo e parlamentari, si è svolto un flashmob statico a sostegno della legge di riforma della Polizia Locale, “in evidente fase di stallo: ferma da quasi 40 anni, promessa da ogni formazione politica succedutasi negli ultimi decenni non può più essere rimandata e il governo deve necessariamente assumersi le proprie responsabilità di fronte ai cittadini che hanno diritto a vivere in città sicure e vivibili, nonché verso questi lavoratori che pur operando sul territorio a 360°, al pari delle altre forze di polizia, tuttavia continuano a versare in uno status discriminatorio che a parità di rischi non riconosce medesime tutele e diritti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com