Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
(foto di Alessandro Castaldi)
di Lucia Bianchini
Non solo abiti per la serata ‘La moda in Castello ’, sfilata organizzata da Cna Federmoda che per la tredicesima edizione è scesa in passerella in piazza Castello in un mercoledì sera da tutto esaurito, rispettando le distanze di sicurezza.
Ha aperto l’evento la cantante sedicenne ferrarese Emma Fogli che ha interpretato ‘Sotto assedio’, canzone che ha portato anche alla mostra del cinema di Venezia 2020, che racconta i mesi della pandemia, in cui, citando le parole dell’autore Denis Forlani ‘l’unico rimedio era stare fermi’.
Oltre ai capi presentati in sfilata – dai sognanti abiti da sposa di Atelier Il Sogno ai look più raffinati fino agli outfit adatti per tutti i giorni – il pubblico ha potuto ammirare esempi concreti del lavoro dell’artigiano: con un semplice pannello di plexiglass e i suoi strumenti di lavoro Barbara Pellandra di Alba Art interior design, che si occupa di oggettistica d’arredo, ha creato in diretta una scultura, raffigurante una maestra con i suoi alunni.
Il lavoro artigiano è stato mostrato in particolare con una serie di video girati da Cna Comunicazione insieme a Grafica Andros, Aidél studio, Intraprese fotografiche e Wamo studio a palazzo Schifanoia che hanno mostrato i prodotti del Laboratorio Orafo di Simone Ghelfi, di Inpell pelletteria, La Bottega delle stelle, Balleri Cinture e Pig’oh gioielleria alternativa.
“Era importantissimo per le nostre imprese e per la città fare questa serata, vogliamo rappresentare un nuovo avvio, la voglia di ricominciare” ha spiegato Davide Bellotti, presidente provinciale di Cna. Come ha ribadito Laura Vallieri, presidente di Cna Federmoda: “Abbiamo superato molti problemi e siamo felici di vedervi qui stasera: siete la prova che lavorando insieme i risultati ci sono, ed è una gioia lavorare”.
Temi della serata, curata da Made Eventi, sono stati la tradizione e il futuro, la rivisitazione della tradizione. Sono stati portati esempi di aziende che non si sono arrese con il lockdown, ma che hanno cercato di adattarsi, come ha spiegato Diana Popovics, titolare di Pelle d’oca: “A fare la differenza durante il Covid sono stati i video sui social che hanno generato un flusso di commissioni consegnate a domicilio alle nostre clienti”.
Modi innovativi di fare moda, come la linea ecologica ‘Vivinaturale’ di Sartoria Laura Mode, prodotta con tessuti biologici naturali e certificati: lino, canapa, bambù, che, come ha spiegato Laura Vallieri, “sono belli, sani sulla pelle, freschi, confortevoli e consentono di ottenere lavorazioni molto particolari, e inoltre non inquinano”, Captivity con la sua linea dedicata a chi vuole ‘osare’, Settefili cashmere al suo esordio in questa manifestazione, Maison Blanche di Lido degli Estensi, e il gran finale con Rondina Store. Trucco e parrucco sono stati affidati a Wellness Time di Elena Malanchini.
La serata, presentata dall’elegante Laura Sottili, è stata inoltre allietata da diversi artisti: il sassofonista Enzo Balestrazzi, l’impressionante contorsionista Lorenzo Bernardi, uno dei più grandi interpreti mondiali della sua disciplina, il freestyler Giorgio Luppi, all’ottavo posto della classifica mondiale della sua arte, il pittore Fabrizio Vendramin, considerato uno dei 10 più grandi artisti di pittura a rovescio, per mostrare che anche un anno ‘a rovescio’ come il 2020 può dare nuove possibilità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com