Altri sport
9 Settembre 2020
La nomina nei giorni scorsi, la forlivese Viviana Neri riconfermata alla presidenza dell'associazione

La ferrarase Cinzia Morelli nel direttivo regionale di Aics

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Viviana Neri

C’è anche la ferrarese Cinzia Morelli nel consiglio direttivo regionale di Aics Emilia Romagna, l’Associazione Italiana Cultura e Sport che vede riconfermata alla sua guida la forlivese Viviana Neri.

Riconfermata nei giorni scorsi, la 69enne Neri – insegnante in pensione ed ex assessore al Lavoro per la Provincia di Forlì-Cesena – presiederà quello che continua ad essere uno dei primi enti di promozione sportiva del territorio, con circa 200mila tesserati, un terzo dei quali bambini e ragazzi.

“Dopo aver implementato attività sportiva e culturale sul territorio, ora puntiamo alle reti: la collaborazione con gli enti locali e le altre associazioni del territorio renderà ancora più efficace lo sport a servizio della progettazione sociale e del welfare di comunità”, ha commentato la neo presidente.

“Nei passati 4 anni il comitato regionale di Aics ha supportato i suoi comitati provinciali nella progettazione sociale, nell’organizzazione di eventi e nei servizi di consulenza, insistendo molto su formazione ed educazione alla promozione dello sport e della cultura come leve di politiche sociali nell’ambito, ad esempio, dell’inclusione delle persone con disabilità” ha aggiunto la presidente regionale, rifacendosi al bilancio sociale dell’associazione presentato nei mesi scorsi.

A loro favore nasce il corso per accompagnatori sportivi, volto a formare ‘tutor’ da affiancare ai disabili nella gestione pratica dell’attività sportiva e che, in agenda per marzo, è slittato a ottobre prossimo per l’allerta Covid, o lo sportello interattivo che, sul sito di Aics Emilia Romagna, offre la mappa digitale delle associazioni affiliate che offrono attività senza barriere.

“La strada è quindi tracciata: ora puntiamo ad allargare il raggio d’azione e a promuovere nuovi partenariati con il pubblico e l’associazionismo. La ripresa della socialità passa da noi”.

Oltre a Cinzia Morelli, presidente del comitato provinciale estense, fanno parte del Consiglio direttivo regionale Roberto Bottarelli (Parma), Paola Cervini (Piacenza), Gabriel Corbelli (Rimini), Massimo Corbelli (Ravenna), Catia Gambadori (Forlì), Davide Grilli (Bologna), Bruno Imovilli (Reggio Emilia) e Sandro Zoboli (Modena), oltre al sindaco revisore Giuliana Ravaioli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com