Eventi e cultura
9 Settembre 2020
Torna la mostra mercato in sicurezza. In passerella la sfilata di moda “Fashion Flowers Power”

Giardini Estensi, fiori e bellezza sbocciano al Massari 

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Torna l’edizione autunnale di Giardini Estensi con una novità assoluta perché Ferrara per la prima volta, nello stesso weekend, ospiterà due manifestazioni di eccezionale rilievo e successo: Giardini Estensi e Interno Verde per cui Ferrara sarà “capitale del giardino e del giardinaggio”.

L’appuntamento con gli amanti del pollice verde è fissato per sabato 12 e domenica 13 settembre al parco Massari. Lo staff organizzativo di Pro Art è pronto per affrontare gli ultimi dettagli del festival che, giunto alla undicesima edizione, si svolgerà regolarmente ma rispettando i protocolli sanitari e le misure di sicurezza finalizzate al contenimento del rischio di diffusione del Covid-19.

Giardini Estensi si presenta con la tradizionale mostra mercato dedicata alle piante rare e insolite, delle attrezzature per il giardinaggio, dell’artigianato e cura degli spazi verdi con produttori provenienti da varie località italiane, portatori di prodotti esclusivi selezionati a livello nazionale come i Vivai Priola, i frutti antichi di Enzo Maioli e il vivaio di Federico Billo con i piccoli garofani in cesto.

Di particolare rilievo la presenza di tre noti esperti di tecniche di giardinaggio: Alessandro Alessandrini che condurrà una visita guidata ai “patriarchi arborei” del parco Massari, non mancherà Carlo Pagani il maestro giardiniere che consiglierà come valorizzare giardini e balconi e Claudio Baldazzi con un laboratorio sulla cura delle piante ed il suo libro “Il Giardino Pigro”.

Altre conferenze allo Spazio Incontri vertono su temi dedicate alla sostenibilità ambientale, mentre sulle radure del parco laboratori ed animazioni, dedicate a grandi e piccoli: un laboratorio di cesteria ed esibizioni di antichi mestieri.

Allieterà il festival “Fashion Flowers Power”, una sfilata/passeggiata di moda con abiti ed accessori retrò della collezione Maurizia Farinelli. Alle 15 di sabato, infatti, trenta ragazze sfileranno, come fiori tra i fiori, nella cornice di piante secolari del Massari e faranno rivivere bellissimi modelli di abiti del passato, scelti per l’occasione dalla collezione di pezzi unici di Maurizia Farinelli.

Abiti estivi, da giorno e da cerimonia, che porteranno una nota di eleganza, raffinatezza e femminilità durante questa manifestazione. Con leggerezza le ragazze passeggeranno tra i viali erbosi e sosteranno in spazi precisi, dove alcuni fotografi, invitati all’evento, potranno omaggiare la bellezza di queste composizioni attraverso i loro scatti d’autore.

Il prossimo appuntamento con la femminilità è in programma il 10 ottobre in piazza Municipale, con la sfilata di abiti da sera anni ’50 / ’80 di Maurizia Farinelli, in occasione della manifestazione annuale “L’ingegno è Donna”.

Tornando ai Giardini Estensi, per chi volesse pranzare o cenare sotto gli alberi, sarà attivo, al centro del parco, il ristorantino country-chic con specialità gastronomiche in sintonia con lo spirito del festival.

Il festival è organizzato dall’associazione culturale Ferrara Pro Art, è ad ingresso libero dalle nove del mattino fino al tramonto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com