Attualità
8 Settembre 2020
Per i quartieri di Barco e Pontelagoscuro, Hera agevola la raccolta differenziata e migliora il decoro urbano

Ferrara: nuovi contenitori stradali per la raccolta di vetro e lattine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Hanno detto addio a un elemento storico dell’arredo urbano, i quartieri ferraresi di Barco e Pontelagoscuro. Da alcuni giorni, infatti, i più attenti avranno notato l’assenza delle classiche campane verdi dedicate alla raccolta di vetro e lattine, che per anni hanno caratterizzato le strade della città.

Ma bando alla malinconia: nuove attrezzature, più comode e funzionali, hanno già preso il loro posto, e rispetto alle campane offrono diversi vantaggi. In primo luogo, l’oblò per l’inserimento di bottiglie, lattine in alluminio e barattoli in acciaio è posto più in basso, rispetto a prima, e dunque il conferimento risulta più comodo. Inoltre, questi contenitori sono composti da un’unica vasca, pertanto non c’è il rischio di fuoriuscite, né di liquidi né di frammenti di vetro.

Infine, a riprova della ricerca costante di soluzioni per avere un territorio sempre più ordinato e decoroso, l’estetica dei nuovi contenitori è in linea con quella dei cassonetti dedicati alle altre raccolte e, in occasione delle sostituzioni, tutte le piazzole sono state lavate e sanificate.

È comunque importante sottolineare che il servizio di raccolta e le modalità di conferimento rimangono assolutamente invariati: gli utenti serviti da raccolta domiciliare potranno continuare a usufruire del ritiro a domicilio o, a scelta, optare per i cassonetti. Cassonetti che, ovviamente, rimarranno liberamente accessibili (non v’è dunque la necessità di utilizzare la Carta Smeraldo), così come avviene anche per le altre raccolte differenziate.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com