Basket
8 Settembre 2020
L'azienda estense operante nel campo della security diventa il nuovo main sponsor del Kleb Basket

Basket, il Kleb diventa ‘Top Secret Ferrara’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Soldi ai soliti noti. Polemica per la Festa delle Famiglie

Per organizzare la Festa Internazionale delle Famiglie 48.800 euro (iva compresa) sono stati dati dal Comune allo Studio Borsetti ma non sono state coinvolte realtà storiche che da sempre hanno contribuito alla realizzazione dell'evento

Ferraresi: “Rapporti opachi tra Lodi e la Digos”

Rapporti “opachi” o quantomeno “troppo stretti” tra Naomo Lodi e alcuni agenti in forza alla Digos qualche anno fa. È quanto sospetta, e denuncia pubblicamente, l'ex consigliera comunale Anna Ferraresi

Minibasket, i piccoli cussini brillano al torneo di Bondeno

A volte il risultato non conta, conta la felicità nel fare le cose. Ne sanno qualcosa gli aquilotti del Cus Ferrara che - ospiti della Matilde Basket Bondeno per tutta la giornata - hanno incontrato al PalaBonini del centro Sportivo Bihac, i padroni di casa e Vigarano

di Andrea Mainardi

Iniziano a scaldarsi i motori per l’avvio della squadra del presidente D’Auria che si ritroverà la prossima settimana in vista dei primi match ufficiali di Supercoppa ad ottobre. Se sul fronte sportivo i giocatori di coach Spiro Leka non vedono l’ora iniziare, anche su quello societario il Kleb Basket non è da meno. È infatti stata presentato l’accordo di sponsorizzazione biennale con l’azienda ferrarese di sicurezza ed investigazioni Top Secret, già da anni a fianco della pallacanestro estense.

Ora però è tempo di compiere il grande passo con l’importante realtà imprenditoriale che diventa sponsor principale dei biancoazzurri dando così un segnale molto forte a tutto il mondo sportivo, piegato dalla crisi Covid.

C’è stata subito intesa tra le due realtà che già si conoscevano come racconta il presidente della Top Secret, Matteo Mazzoni: “Sono contentissimo, abbiamo deciso di fare questo grande salto ed il tutto è nato in maniera molto veloce. Tramite un partner comune che è Cassa Padana ci siamo sentiti durante l’estate e quando mi è arrivata questa proposta ci ho pensato giusto due secondi prima di accettare. Col presidente D’Auria siamo entrati subito in sintonia, mi piace lavorare con dei professionisti e questo è uno di quei casi”.

Il patron del Kleb Basket Francesco D’Auria non può che essere soddisfatto: “Ha grande importanza. Due anni fa non era così facile quando iniziai dato che bisognava ricostruire la fiducia verso la società. Per merito di tutto lo staff ci siamo riusciti scegliendo una strada controcorrente facendo una squadra sulla carta molto più forte di quella scorsa. È un segnale forte perché il Covid c’è ma non dev’essere un alibi e questo è l’esempio di ciò che significa fare rete, cosa indispensabile questa per fare sport oggi. Sono orgoglioso di avere uno sponsor locale con progettualità futura”.

Con l’inizio della stagione, vedremo i palazzetti parzialmente aperti al pubblico? “È un tema che affrontiamo quotidianamente. Dipenderà dall’aumento o meno dei contagi ma l’obiettivo reale è quello di un’apertura al 50% della capienza. Non credo ci arriveremo già alla Supercoppa e non è un caso che abbiamo scelto novembre per l’inizio della stagione regolare. Ci stiamo muovendo per iniziare col 25% e credo che in Emilia Romagna avremo buone possibilità vista la diffusione in regione dello sport ed il buon lavoro del governatore Bonaccini”.

Una società sportiva, quella biancoazzurra, che sembra finalmente capace di fare rete e non solo di essere una prestigiosa vetrina fine a sé stessa: “In estate abbiamo scelto di confermare anche giocatori come Vencato che avevano molte richieste e giustamente dall’ufficio marketing mi chiedevano della situazione legata agli sponsor. La mia azienda oggi conta oltre cinquanta dipendenti rispetto ai ventotto di due anni fa grazie anche alle relazioni che ho costruito grazie al basket. Per cui voglio fare anche qualcosa per questo sport ed anche con gli altri sponsor stiamo progettando diverse cose, creando reti e nuovi canali. Il 50% di credito d’imposta sulle sponsorizzazioni poi aiuta davvero tanto, è stato un segnale importante dallo Stato”.

In occasione della presentazione, sono state pronunciate dall’ala americana A.J. Pacher le prime parole da giocatore biancoazzurro: “Sono felice di essere in questa società. Già lo scorso anno la squadra giocava bene assieme ed è stato importate confermare il gruppo italiano così come il ritorno di un giocatore di livello come Hasbrouck”. L’ala ritrova Patrick Baldassarre con il quale aveva già condiviso un campionato a Reggio Calabria: “E’ un amico ed è bello ritrovarlo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com