Attualità
2 Settembre 2020
La preside Paola Zardi va in pensione dopo 10 anni di dirigenza all'istituto tecnico ferrarese. Subentra Emilia Dimitri

Cambio della guardia al Bachelet

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Cambio di presidenza all’Itc Bachelet di Ferrara dove, dopo dieci anni alla guida dell’istituto, la professoressa Paola Zardi lascia la dirigenza alla professoressa Emilia Dimitri che dal 1° settembre è la nuova preside dell’istituto tecnico ferrarese con le due sedi di via Bovelli e Azzo Novello.

La professoressa Zardi ha gestito per un decennio con competenza e professionalità il Bachelet sostenendo e caldeggiando la partecipazione di docenti e alunni a percorsi, progetti e concorsi locali, nazionali e internazionali che promuovessero l’educazione alla legalità, al rispetto delle regole, alla convivenza civile e alla pace, portando l’istituto ad ottenere numerosi e significativi riconoscimenti dalle più alte cariche dello Stato.

Ha inoltre incentivato viaggi di istruzione con forte ricaduta educativa e culturale, soggiorni studio all’estero, scambi con altre scuole e stage in Italia e all’estero, consapevole che la formazione degli allievi in futuri cittadini non dovesse fermarsi in classe. E’ stata inoltre importante sostenitrice dell’Ensemble musicale del Bachelet, formato da alunni di varie classi di entrambe le sedi, che è stato fautore e protagonista di tanti concerti a scuola e alla Sala Estense, riunendo ospiti e spettatori illustri e collaborando anche con importanti formazioni ferraresi, con il Conservatorio e con il Teatro Comunale, attivo anche in periodo di lockdown con la realizzazione on line del brano “Meraviglioso”.

Un brindisi, rigorosamente a misura anti-Covid, ha festeggiato nei giorni scorsi il pensionamento della prof.ssa Zardi e di otto docenti “storici” che hanno contribuito alla formazione scolastica e umana di centinaia di alunni nel corso della loro lunga carriera. Anche due collaboratori scolastici hanno salutato il Bachelet che, a partire dal corrente anno scolastico, vedrà quindi un cambio di organico a tutti i livelli che porta nuove energie per affrontare la sfida di un nuovo modo di fare scuola, mantenendo tuttavia la ricca offerta formativa e l’alto livello di preparazione per far fronte anche a questo periodo di emergenza.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com