Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara
‘Skatheater’, l’evento organizzato dalla asd Skatepark Le Mura e Cosquillas theatre Methodology in collaborazione con ‘Nati dal Nulla’, è andato in scena come da programma alle 19.15 di domenica. L’organizzazione dell’evento ha predisposto un’area adeguata a poter accogliere pubblico in sicurezza con presenza di addetti al controllo del rispetto delle normative anti-Covid.
Si è riscontrata una grande partecipazione non solo dei genitori dei bambini e adolescenti partecipanti all’esibizione, ma anche del pubblico adulto mosso da curiosità. Da sottolineare la presenza di numerose famiglie e bambini con passione per lo skateboarding, che si sono avvicinati all’area e all’associazione grazie alla pubblicità sui social.
Gli spazi predisposti internamente ed esternamente hanno accolto circa 300 persone, tutte tracciate nella lista. Lo spettacolo è durato circa 45 minuti, in cui l’espressività degli attori (bambini e adolescenti) ha incontrato quella degli skater, sia i più giovani che si sono appena avvicinati alla disciplina che chi la pratica e sostiene la scena sul territorio ferrarese da decenni.
Gli attori, attraverso il brand teatrale Ctmtheatre (metodo di Massimiliano Piva riconosciuto dalla Commissione di Nizza nel dicembre 2019 e diffuso a livello internazionale), hanno generato testi e azioni attraverso le interviste fatte agli skater durante il percorso di conoscenza avvenuto nel periodo post-quarantena, intervallate da scene che mostravano la collaborazione tra i due mondi. L’obiettivo è stato mostrare e inscenare le sensazioni e la passione che suscita lo skateboarding, rappresentandolo come un incontro tra le parti, con scene che rappresentassero i valori portanti, quali l’amicizia, la dedizione, la condivisione.
Presenti all’evento Cristina Marabese, consigliere federale Fisr (federazione italiana sport rotellistici), Andrea De Vivo dirigente Uisp e l’assessore allo sport Andrea Maggi.
Un buon successo dimostrato anche dal fatto che alla fine dell’evento in molti sono rimasti a praticare l’attività iscrivendosi alla asd che gestisce lo spazio. Molti bambini ed adolescenti hanno espresso l’intenzione di continuare a frequentare gli spazi dedicati interessandosi e contribuendo all’implementazione degli stessi. Un proseguo dell’attività di promozione con Nati dal Nulla, incentivato sia da Uisp Ferrara che da Fisr.
“Il più grande ringraziamento va a Massimiliano Piva, Beatrice Pincelli, Kelvin Pereira Dos Santos che hanno permesso l’incontro tra i due mondi elevandolo ad un espressione di inaspettato livello e risultato” spiegano i promotori che ringraziano inoltre Marco Cesari, presidente della ASD Skatepark Le Mura, Marco Rossini, Andrea Formignani, Tito Consiglieri, Federico Pedocchi, Lorenzo Bocchi, Pietro Barotti e tutti gli associati che hanno lavorato e permesso la realizzazione di questo percorso.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com