Attualità
31 Agosto 2020
Si è spento all'età di 58 anni dopo aver dedicato la sua vita alla fotografia e all'arte. Il cordoglio del sindaco: "Addio a un uomo di grande cultura"

Ferrara in lutto per la morte di Andrea Samaritani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Il mondo della cultura ferrarese è in lutto per la scomparsa di Andrea Samaritani, l’apprezzato fotografo, artista e regista centese venuto a mancare all’età di 58 anni appena compiuti, al termine di una lunga malattia che lo aveva debilitato nel fisico ma non nello spirito.

Ha lasciato Ferrara facendo la cosa che amava di più: fotografare gli scorci e i personaggi della sua città.

La settimana scorsa infatti era sul set di “Lei mi parla ancora” per immortalare le riprese del nuovo film di Pupi Avati. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni, tragicamente in occasione del suo compleanno festeggiato il 27 agosto.

Fotoreporter dal 1985, ha dedicato la sua intera vita alla fotografia e all’arte in generale, esprimendosi in diverse discipline: giornalismo, grafica, pittura, regia video e location manager. Non a caso aveva la capacità e la sensibilità di trasformare ogni suo scatto in un’opera d’arte.

Per queste sue doti umani e professionali, è stato scelto dalle principali riviste dell’editoria italiana ed europea, tra cui Bell’Italia, Dove, I Viaggi del Sole 24 ore, Io Donna, Il Venerdì, Sette, La Repubblica, La Stampa, L’Espresso, Panorama e Qui Touring. A livello locale, tra una campagna fotografica e l’altra in giro per l’Italia anche per conto di prestigiosi enti pubblici e privati, ha collaborato con La Nuova Ferrara e Il Resto del Carlino.

Ha pubblicato più di 80 libri fotografici come autore e sue immagini sono contenute in più di 350 volumi di storia e di arte. Con le sue fotografie sono stati realizzati più di cento manifesti e 400 copertine di riviste e libri. Sue fotografie sono conservate in tantissimi archivi comunali, provinciali e regionali, sovrintendenze, editori, centri studi, e fondazioni culturali in tutta Italia.

I suoi cento scatti migliori sono raccolti nel suo ultimo libro, “L’occhio felice del fotoreporter”, pubblicato quest’anno da Edizioni Minerva per raccontare i suoi 35 anni di carriera. Oggi quell’opera suona come un testamento, un’eredità lasciata alla città che tanto ha amato e ritratto.

La notizia della scomparsa di Samaritani ha raggiunto anche il sindaco Alan Fabbri, poco prima della sua esibizione al concerto di chiusura della 33esima edizione del Ferrara Buskers Festival: “Diamo l’addio a un amico. La nostra musica oggi è per lui. Andrea era una persona speciale, un grande fotografo e un uomo di grande cultura. Abbraccio i familiari” è il messaggio di cordoglio del primo cittadino prima di salire sul palco.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com