Copparo
28 Agosto 2020
Per la prima volta sono esposte insieme sei opere: due marmi, due gesti e due terrecotte degli anni Venti e Trenta

Enzo Nenci in mostra alla galleria Alda Costa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Villa Zanardi rinasce con “Park Movement”

Una magnifica giornata di sport e di divertimento per tutti ha segnato una nuova pagina per Villa Zardi e per il Parco Verde: una rinnovata centralità nella vita della comunità

Aperte le iscrizioni ai nidi ‘Cadore’ e ‘Gramsci’

È aperto il bando per l'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali 'Cadore' e 'Gramsci' per il prossimo anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate, con bambini nati dal 1° gennaio 2023 o con data presunta di nascita entro il 31 agosto 2025, possono inoltrare domanda fino al 16 giugno

Al via il 26° Memorial “Resca-Gardinali”

Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley

Copparo. È la scultura iconica ‘Il lamento d’un cieco’ l’immagine simbolo della mostra “Enzo Nenci ‘copparese’. 6 sculture… e una fontana”, presentata giovedì 27 agosto nella residenza municipale di Copparo.

«Questa mostra – ha introdotto il sindaco Fabrizio Pagnoni – rappresenta il primo anello di una catena di iniziative che si propongono una ri-presa di coscienza e ri-messa in disponibilità della comunità delle opere di proprietà del comune e dunque di tutti i copparesi. Possediamo un patrimonio di inestimabile valore, con testimonianze di artisti importanti: vogliamo ri-condividere tali eccellenze, tenute secondo noi troppo nascoste e poco valorizzate sinora».

«Questa esposizione era stata programmata per maggio, ma è slittata ad ora a causa della emergenza sanitaria – ha spiegato il vicesindaco e assessore alla Cultura Franca Orsini -. Nell’esporre il nostro patrimonio cominciamo da Enzo Nenci, di cui ho incontrato il figlio per ideare questo evento. La collezione, acquistata da Maurizia Muratori, fu acquisita nel 2003, con formalizzazione nel 2005, nell’intenzione di arricchire la pinacoteca. E con questa esposizione ne proponiamo una parte importante».

La conferma è venuta dal curatore Roberto Pavinati. «Per la prima volta sono esposte insieme le sei opere: due marmi, due gesti e due terrecotte che coprono gli anni Venti e Trenta del secolo scorso. Gli stessi anni della Fontana monumentale, realizzata da Piero Toschi e inaugurata nel 1935, che è parte integrante di questa esposizione dal momento che Nenci ne creò i bassorilievi marmorei, perfettamente in linea col sentire dei tempi, mescolando modernità e classicismo. La mostra dunque ci conduce attraverso un percorso storico-critico, per parlare della poetica di Nenci, delle differenze stilistiche e poetiche legate ai diversi materiali, della scultura della prima metà del Novecento e della relazione fra la scultura monumentale e la scultura privata, personale, soggettiva e che si serve della libera espressione»

Sara Pedriali della biblioteca ha fornito indicazioni operative sull’esposizione, che naturalmente rispetterà le misure anticovid. La mostra sarà inaugurata sabato 5 settembre alle 17.30 e rimarrà fino al 27 settembre alla galleria civica Alda Costa. Gli orari di apertura saranno venerdì dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 23; il sabato dalle 10 e alle 18 ci sarà la possibilità di prenotare visite guidate e ingressi straordinari, accompagnati dal curatore.

L’ingresso è gratuito. È possibile contattare per info e prenotazioni la biblioteca comunale al numero 0532 8646 e 0532 86 46303 e all’email biblioteca@comune.copparo.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com