Cronaca
26 Agosto 2020
Dopo la segnalazione la Polizia ha rintracciato la famiglia e la ragazzina, scoprendo che si era trattato di una bravata da adolescente con un'arma giocattolo

Sedicenne con la pistola alla tempia su Instagram scatena l’allarme

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Pubblica sul suo profilo Instagram una foto che la ritrae nell’atto di puntarsi una pistola alla tempia. Sebbene alla fine si sia scoperto trattarsi della bravata di un’adolescente incosciente, inizialmente la situazione ha destato allarme e preoccupazione. Nei familiari e negli agenti della “Polizia di rossimità” che hanno ricevuto la segnalazione.

Proprio ai poliziotti di quartiere, infatti, una persona ha segnalato lo scorso 21 agosto di aver notato la foto della ragazza, dando così avvio agli immediati accertamenti del caso. Nonostante la ragazza avesse utilizzato uno pseudonimo, in breve tempo gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti a risalire dal ‘nickname’ di Instagram alla vera identità della giovane, che è risultata essere una minore di appena 16 anni abitante nel Centese.

Gli agenti sono riusciti a contattare il padre e, cercando di non allarmarlo, gli hanno spiegato cosa stava succedendo. Dopo pochi minuti l’uomo, che aveva appena accompagnato la figlia in una piscina della zona, è tornato a casa e ha invitato gli agenti a entrare. Nella camera della ragazza il padre ha recuperato una pistola e l’ha consegnata agli agenti che, dopo averla attentamente esaminata, ne hanno riscontrato l’inoffensività trattandosi di un’arma giocattolo, anche se si trattava di una perfetta riproduzione di un modello effettivamente esistente.

Gli agenti hanno comunque ascoltato il genitore e osservato gli ambienti, allo scopo di comprendere se il gesto della ragazza fosse solo il frutto della sua condizione di adolescente o se vi fossero eventuali segnali di disagio che dovessero essere opportunamente rilevati e gestiti. Fortunatamente tutto ha lasciato pensare a una “bravata” da parte della minore che in seguito, con particolare discrezione, è stata rintracciata proprio mentre era intenta a trascorrere una tranquilla giornata in compagnia degli amici in piscina. Alla presenza del padre, gli agenti hanno parlato con la ragazza, che, visibilmente provata e conscia di avere provocato allarme, è stata sensibilizzata a un uso più consapevole dei social e ammonita circa il maneggio di un’arma sebbene inoffensiva.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com