Lavori in superstrada, modifiche alla viabilità
A partire dal giorno 14 luglio lungo la superstrada “Ferrara–Porto Garibaldi”, Anas ha programmato la seconda fase dei lavori per ripristino funzionale e adeguamento della segnaletica verticale
A partire dal giorno 14 luglio lungo la superstrada “Ferrara–Porto Garibaldi”, Anas ha programmato la seconda fase dei lavori per ripristino funzionale e adeguamento della segnaletica verticale
La conferenza stampa avrebbe dovuto fare il punto in merito alla manifestazione di interesse - avviata in questi giorni e il cui bando di adesione si è chiuso ieri - finalizzata alla nascita della nuova società sportiva Ars et Labor Ferrara, la nuova S.P.A.L..
Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza
Un incidente, un coma lungo diciassette anni e un amore mai spento. La storia di Giada e Livia
Anticipare l’inizio delle attività nei cantieri edili alle ore 6 del mattino nei giorni in cui la temperatura percepita supera i 35 gradi tra le 12:30 e le ore 16: è questo l’invito avanzato dai segretari generali delle categorie edili di Cgil, Cisl e Uil nella conferenza stampa tenutasi alla Camera del Lavoro di piazza Verdi
L’ordinanza prevede, in particolare, in occasione degli eventi inaugurali del 26 agosto le seguenti modifiche alla viabilità:
“E’ istituito il DIVIETO DI TRANSITO il giorno 26 agosto 2020 dalle ore 18,30 alle ore 23, nelle seguenti strade:
Corso Giovecca – da Largo Castello a Via Palestro,
Largo Castello – da Corso Giovecca a Viale Cavour,
Viale Cavour – da Largo Castello a Via Spadari,
Controviale Cavour (da Via Spadari a Largo Castello);
Corso E. I d’Este – da Largo Castello a Via Padiglioni,
Via Borgo dei Leoni – da Largo Castello a Via Padiglioni.
Sull’asse Cavour /Giovecca, così come in corso Porta Reno, corso Ercole I d’Este, corso Martiri della Libertà, via Cairoli, verranno realizzati appositi presidi con transenne rinforzati atti ad evitare il transito dei veicoli non autorizzati.
Nello stesso orario in cui vige il succitato divieto di transito, sono istituiti i provvedimenti ulteriori di seguito indicati:
Dal 26 al 30 agosto verranno abbassati i fittoni mobili presenti in piazza Trento Trieste, via San Romano”.
L’ordinanza prevede inoltre ulteriori provvedimenti di viabilità:
In occasione dello svolgersi del “Ferrara Buskers Festival” è istituito il divieto di fermata, con validità in ambo i lati, dalle ore 17 alle ore 1 del giorno successivo nelle giornate del 26 – 27 – 28 – 29 agosto; dalle ore 15 alle ore 1 nelle giornata festiva del 30 agosto, nelle seguenti vie e piazze: Viale Cavour (da Via Armari a Largo Castello) carreggiata centrale, solo il giorno 26 agosto; Controviale Cavour (dal c.n. 24 a Via Armari), solo il giorno 26 agosto; Controviale Cavour (da Via Spadari a Largo Castello) solo il giorno 26 agosto; Via Borgo dei Leoni (da Largo Castello a Via Padiglioni) solo il giorno 26 agosto; Largo Castello (da Via Borgo dei Leoni a Corso Ercole I D’Este) solo il giorno 26 agosto; Largo Castello (da Controviale Cavour a Viale Cavour) solo il giorno 26 agosto; Piazza Repubblica; Piazza Castello; Piazza Savonarola; Piazza Cattedrale; Piazza Municipale; Piazza Trento Trieste; Via Canonica; Via Bersaglieri del Po; Via Adelardi; Via Cairoli; Via Teatini; Corso Martiri della Libertà; Via Cortevecchia (da Corso Martiri della Libertà al c.n. 43); Corso Porta Reno (da Via C.Mayr a Piazza Trento Trieste); Via San Romano; Piazza Gramsci; Piazza Schiatti vengono salvaguardate le aree invalidi; Via Dosso Dossi (dal c.n.2 a Corso Biagio Rossetti) escluso il giorno 26 agosto.
Al fine di consentire lo svolgimento della mostra mercato degli artisti artigiani, vengono istituiti i seguenti provvedimenti:
Negli stessi orari verrà istituito il provvedimento conseguente: Controviale Cavour all’intersezione con Largo Castello: istituzione di direzione obbligatoria a sinistra; Via Baruffaldi all’intersezione con via della Luna: istituzione di direzione obbligatoria a sinistra.
Viene istituito il divieto di transito nei giorni 26 – 27 – 28 – 29 agosto; dalle ore 18,30 alle ore 1 del giorno successivo, domenica 30 agosto dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo in: Piazza Repubblica; Via Frizzi (da Largo Castello a Via della Luna);
Largo Castello (da Viale Cavour a Piazza della Repubblica); Piazza Castello; Piazza Savonarola;
Piazza Cattedrale; Piazza Municipale; Piazza Trento Trieste; Via Canonica; Via Bersaglieri del Po;
Via Adelardi; Vicolo Cornuda; Via Cairoli; Via Teatini; Corso Martiri della Libertà; Via Cortevecchia (da Corso Martiri della Libertà a Piazza Cortevecchia); Corso Porta Reno; Via San Romano; Piazza Gramsci; Via Boldini.
Negli stessi giorni ed orari in cui vige il divieto di transito, sono istituiti i provvedimenti ulteriori di seguito indicati: Corso Porta Reno intersezione via Carlo Mayr: istituzione di direzione consentita a destra e sinistra per i veicoli provenienti da Piazza Travaglio;
PROVVEDIMENTI RELATIVI ALLA COLLOCAZIONE DELLA SEGRETERIA DEL “FERRARA BUSKERS FESTIVAL”
Le aree di sosta riservate ai veicoli in uso alle persone invalide, presenti in L.go Antonioni c.n.2, per lo stesso periodo, saranno spostate all’altezza del c.n. 24 della Via De’ Pisis.
Le succitate aree dovranno essere opportunamente delimitate, per evitare interferenze con il normale flusso veicolare sulle vie Boldini, L.go Antonioni, utilizzando barriere, parapetti, o altri tipi di recinzione, così come previsto dall’art. 32, comma 2 del D.P.R. n. 495/92.
PROVVEDIMENTI RELATIVI A PIAZZA DEL TRAVAGLIO PER LO SVOLGIMENTO DELLA “FIERA DEI BUSKERS”
PARCHEGGIO STRAORDINARIO GRATUITO
Piazza XXIV Maggio revoca del divieto di circolazione ed istituzione di area di parcheggio, dalle ore 18.30 alle ore 01.00 del giorno successivo, nelle giornate del 26 – 27 – 28 – 29 agosto ed il 30 agosto dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo.
PARCHEGGI STRAORDINARI GRATUITI PER INVALIDI
Controviale Cavour, da Via F.Beretta a Via Spadari e da Via Armari a Contrada della Rosa, istituzione di area di sosta riservata a persone invalide con validità dalle ore 18,30 alle ore 01,00 del giorno successivo il 26 – 27 – 28 – 29 Agosto e il 30 agosto dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo.
Via Kennedy dal cn. 37 al cn. 25, istituzione di area di sosta riservata a persone invalide con validità dalle ore 18,30 alle ore 1 del giorno successivo il 26 – 27 – 28 – 29 agosto e il 30 agosto dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo.
PROVVEDIMENTI RELATIVI A PARCHEGGI STRAORDINARI GRATUITI PER CICLOMOTORI E MOTOCICLI:
via spadari cc.nn. 4 – 6 – 8 , istituzione di parcheggio per ciclomotori e motocicli, valido nei giorni del 26 – 27 – 28 – 29 agosto, dalle ore 18.30 alle ore 1 del giorno successivo e il 30 agosto dalle ore 15 alle ore 1 del giorno successivo con sospensione degli stalli di sosta a pagamento.
PROVVEDIMENTI RELATIVI ALLA SOSTA DEI TAXI
In tutte le strade e piazze soggette al presente provvedimento, sono esclusi dal divieto di transito i veicoli di soccorso e di polizia.
Sono inoltre esclusi i velocipedi, i veicoli al seguito della manifestazione, solo per il tempo strettamente necessario al carico e scarico delle attrezzature, i veicoli dei residenti e di coloro che devono ricoverare il proprio veicolo in area privata: per tutti questi veicoli il transito potra’ comunque essere consentito solo in funzione e compatibilmente allo svolgimento della manifestazione, a condizione che venga assicurata e salvaguardata la sicurezza e l’incolumita’ pubblica.
TRASPORTO PUBBLICO
L’Azienda di trasporto pubblico dovra’ adottare le deviazioni conseguenti alle prescrizioni della presente ordinanza, dandone preventiva comunicazione alla cittadinanza.
In particolare si evidenzia quanto segue:
BUS-NAVETTA AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com