Politica
25 Agosto 2020
Boldrini (Pd) contro l'inammissibilità degli emendamenti. Annunciato il tentativo di modificare anche il Decreto Agosto che vuole accelerare le fusioni

Ricorso per salvare la Camera di Commercio di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

La senatrice ferrarese del Partito Democratico, Paola Boldrini, ha depositato un ricorso contro l’inammissibilità degli emendamenti per salvare l’autonomia della Camera di Commercio di Ferrara.

Boldrini, insieme ad altri colleghi, aveva presentato tre emendamenti tesi a salvaguardare l’autonomia della Camera di Commercio di Ferrara rispetto all’accorpamento con Ravenna sentenziato dalla Corte Costituzionale che ha dichiarato legittimo il procedimento di fusione.

“I suddetti emendamenti – si legge testualmente – rispondono all’esigenza di evitare alle Camere di Commercio di veder impegnate, per lunghi mesi, tutte le proprie risorse umane ed economiche in procedure burocratiche ed in pratiche amministrative conseguenti all’accorpamento, invece di poter dar corso e seguito alle misure di sostegno messe in atto o pianificate a tutela e favore dei settori economici e delle aziende del territorio. È evidente la finalità degli emendamenti di consentire alle Camere di Commercio di poter continuare ad operare per la salvaguardia delle tipicità territoriali al servizio delle imprese e del mondo produttivo, evitando una riorganizzazione che risulta, in questo momento, quantomeno improvvida e contraria a qualsiasi ratio di semplificazione considerato che dovrebbe realizzarsi nel corso dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

Boldrini, anticipa che altri emendamenti saranno presentati a stretto giro rispetto al Decreto Agosto, di prossima discussione, che pare invece volere accelerare le fusioni e che è stato molto criticato dalle associazioni economiche ferraresi che hanno chiesto aiuto proprio a tutti i parlamentari estensi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com