Cronaca
22 Agosto 2020
Sospesa per 10 giorni l'attività del locale di via San Romano per motivi di ordine pubblico e sicurezza

“Ritrovo di pregiudicati e pusher”: il questore chiude il Mesopotamia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Il questore Capocasa ha disposto la chiusura e sospensione della licenza per 10 giorni alla pizzeria kebab bar e tavola calda Mesopotamia di via San Romano, per motivi di ordine pubblico e sicurezza, anche per impedire attraverso la temporanea chiusura del locale il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.

Il provvedimento, notificato al titolare dell’esercizio commerciale dal personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sicurezza, è conseguenza dell’attività investigativa svolta dagli agenti che, nel corso degli ultimi mesi, hanno verificato che il Mesopotamia veniva utilizzato – si legge nella nota della Questura – “come abituale di ritrovo e di aggregazione di persone pregiudicate, pericolose, e pusher di strada”. E’ per questi motivi che il questore si è avvalso dell’articolo 100 del Tulps (Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) per sospenderne l’attività.

Si tratta del 23esimo esercizio pubblico che il questore Capocasa, dall’inizio dell’anno, fa chiudere per gli stessi motivi, di cui 7 dislocati in provincia (5 ai Lidi e 2 a Cento).

L’articolo 100 del Tulps stabilisce che il questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituisca un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.  Qualora si ripetano i fatti che hanno determinato la sospensione, la licenza può essere revocata.

Si tratta di un potere discrezionale oggettivo che valuta non solo la pericolosità effettivamente riscontrata, bensì anche elementi solo potenzialmente idonei a far concludere la pericolosità per la collettività, per l’ordine pubblico e il buon costume assumendo, quindi, una funzione preventiva finalizzata a evitare situazioni di pericolo. Pertanto, non è necessario che i disordini si siano effettivamente verificati, basta una situazione di pericolo potenziale e oggettivo per legittimare l’adozione di simili provvedimenti, che devono essere sempre suffragati da una specifica attività di polizia giudiziaria

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com