Bondeno. Senza assicurazione da ben diciotto mesi e con anche la patente scaduta. Così, per un automobilista sono scattati la sanzione da 868 euro, il ritiro della patente e il sequestro dell’automobile da parte della Polizia provinciale durante un servizio di controllo stradale nei pressi del centro abitato di Bondeno.
L’anomalia dell’assicurazione è stata rilevata grazie al dispositivo Targa System, poi nel successivo controllo i poliziotti hanno rilevato anche la patente scaduta.
Nella stessa giornata sono stati verificati altri 257 veicoli senza riscontrare irregolarità.
Il Targa System non accerta alcuna violazione da remoto, ma costituisce un semplice supporto per l’operatore di Polizia, che accerta eventuali addebiti al conducente del veicolo solo fermandolo sulla strada e per questo la postazione non va segnalata da alcun cartello, come invece deve avvenire per l’autovelox, oppure il tutor.
“Viste le stime fornite dalle assicurazioni e concordemente anche dalle associazioni dei consumatori come pure dalla Polizia stradale – ricorda il comandante della Polizia provinciale Claudio Castagnoli – in Italia sono più di 2,8 milioni i veicoli che circolano senza assicurazione, pari al 6,3% del parco circolante”.
“L’anno in corso – continua – pur tenendo presente le sospensioni e proroghe intervenute a causa dell’epidemia Covid 19, che hanno necessariamente rallentato l’attività di controllo, abbiamo intercettato e sanzionato 60 veicoli sprovvisti di assicurazione e 257 senza revisione: un’attività a vantaggio della sicurezza di tutti”.
Il comandante conclude con un appello: “Diffidare sempre di chi, soprattutto on line, offre assicurazioni a prezzi concorrenziali, ma che alla fine si intasca il denaro senza l’emissione di alcuna polizza valida e rilasciando contratti falsi. Un fenomeno purtroppo in aumento che abbiamo potuto accertare grazie all’utilizzo del Targa System”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com