Argenta
13 Agosto 2020
Una giovane si è avvicinata alla vittima 93enne fingendo una pregressa conoscenza. Indagano i carabinieri

Argenta. Anziana derubata dei collier con la tecnica dell’abbraccio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

di Giada Magnani

Argenta. “Ciao, come stai!.. ti ricordi di me?” Sarebbe questa la frase con la quale mercoledì scorso, a San Biagio, una donna di 93 anni è stata raggirata da una giovane “dai modi cortesi e gentili”.

Con questo espediente, tra l’altro una strategia purtroppo ben collaudata nei casi di truffe, raggiri o furti ai danni di anziani, avrebbe avvicinato la preda, varcando col suo permesso il cancello di casa, per poi rubarle i due collier che indossava. Il fatto è avvenuto intorno a mezzogiorno. A quell’ora la vittima se ne stava seduta, all’ombra, nel garage della sua abitazione, coinquilina con una parente di una villetta che, in quel momento, aveva abbandonato la sua compagnia, allontanandosi per andare in cucina a preparare il pranzo.

Fatto sta che la sedicente “vecchia conoscente” della nonnina 93enne, che comunque non ricordava nulla di questo legame, tantomeno quella faccia le avrebbe stretto le braccia al collo in segno di ritrovata amicizia. Ma in quell’abbraccio le avrebbe tappato la bocca perché non gridasse, strappandole di dosso, in un attimo, le due collane d’oro. Poi, con la refurtiva stretta nella mani, che perdeva pezzi, se la sarebbe data a gambe levate, senza neppure salutare la cosiddetta “vecchia amica”, scappando pare a bordo di una macchina, con al volante un’altra persona che avrebbe fatto da palo.

Sul caso indagano i carabinieri, che potrebbero avvalersi dei filmati di telecamere di sorveglianza del vicinato, cui è stata sporto denuncia contro ignoti. Sulla via di fuga i militari dell’Arma avrebbero intanto ritrovato alcune parti dei monili rubati: vale a dire sei anelline ed un ciondolo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com