Terre del Reno
13 Agosto 2020
Il cantiere ha permesso un completo efficientamento energetico dello stabile

Centro Ancescao di Mirabello, terminati i lavori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuove panchine nel parco Roda di Mirabello

Le nuove sedute sostituiscono quelle precedenti in legno, ormai usurate dal tempo e soggette a continue manutenzioni, con elementi più moderni e resistenti realizzati in metallo zincato e verniciato

Terre del Reno rinnova la convenzione con Acer Ferrara

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, è stata approvata all’unanimità la nuova Convenzione tra il Comune di Terre del Reno e Acer Ferrara per la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp)

(immagine d’archivio)

Mirabello. Lunedì 10 agosto sono ufficialmente terminati i lavori al Centro Ancescao di Mirabello, importantissimo luogo di ritrovo di anziani e giovani della località.

I lavori hanno permesso un completo efficientamento energetico dello stabile.

Infatti, è stato effettuato un isolamento a cappotto delle pareti perimetrali interne del fabbricato principale, ripristinando anche le murature ammalorate. È stata inoltre sostituita una caldaia nel vano dedicato al Centro Giovani, con l’installazione di alcune valvole termostatiche e sostituzione degli infissi in legno con infissi in pvc.

Tutto questo in aggiunta agli interventi di rimozione di tutti gli strati di guaina, rimozione e sostituzione dei velux in legno (deteriorati e ammalorati), posa di una nuova copertura in pannelli coibentati in lamiera, posa di una barriera anti-condensa su tutta la copertura e rifacimento degli infissi deteriorati.

Questa la prima, consistente, parte dei lavori di efficientamento energetico del Centro Sociale e Ricreativo per giovani e anziani di Mirabello. La seconda parte dei lavori, che inizierà a settembre ed andrà a completare il progetto, riguarderà la tinteggiatura esterna del fabbricato, sostituendo anche i tre portoni di ingresso e gli infissi.

“Il nostro intento – ha dichiarato il Sindaco Roberto Lodi – era quello di fare un lavoro completo in tutti i suoi aspetti. Questo è il motivo per cui abbiamo aggiunto ulteriori 40mila euro per poter intervenire anche all’esterno dell’edificio. Sicuramente i soci avranno dovuto pazientare qualche settimana in più, ma in questo modo nei prossimi anni potranno utilizzare un luogo che non avrà più bisogno di interventi per molto tempo. Al ritorno dalle ferie di agosto inizierà la seconda e
ultima parte dei lavori esterni, ed in un mesetto circa il luogo sarà pronto al 100%”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com