Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Comacchio. A partire dalla prossima settimana i turisti che hanno deciso di passare le vacanze ai Lidi di Comacchio avranno la possibilità di effettuare il test sierologico. Dal 10 agosto partirà infatti l’iniziativa dell’Ausl di Ferrara con l’obiettivo prioritario di “prevenire il Covid-19”.
L’Azienda Usl in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per garantire un soggiorno in piena sicurezza ai turisti, nel mese di agosto mette a disposizione delle postazioni sanitarie negli ambulatori per turisti. Professionisti dell’Ausl saranno presenti per effettuare il test rapido sierologico di ricerca di anticorpi anti Covid-19 ai turisti, ai bagnanti e a quanti possono essere interessati.
Gli ambulatori turistici a cui ci si può rivolgere per il mese di agosto dal lunedì al sabato (escluso il sabato di ferragosto) dalle 9 alle 12, sono:
– Lido di Spina dal 10 al 14 agosto – via Leonardo da Vinci 117
– Lido di Pomposa dal 17 al 22 agosto – viale Mare Adriatico, 51
– Lido delle Nazioni dal 24 al 29 agosto – viale Spagna, 6/a
I turisti potranno accedere alla struttura semplicemente presentandosi senza bisogno di prenotazione, verrà eseguito l’esame sierologico rapido, su goccia di sangue prelevato con pungidito. Questo test stabilisce se un soggetto ha prodotto anticorpi (IgM e IgG) e quindi se è entrato in contatto con il virus.
Il referto verrà consegnato immediatamente (circa 15 minuti) e in caso di positività, il medico darà le indicazioni per effettuare l’isolamento (al proprio domicilio) con l’esecuzione del tampone che sarà effettuato dalle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) .
Solo per il testo sierologico sarà richiesto all’utente un contributo di 10 euro (attraverso un bollettino che sarà consegnato in occasione dello screening), mentre gli ulteriori controlli, se necessari, saranno a carico dell’Azienda Usl.
“È un progetto della Regione Emilia-Romagna di grande rilievo per la nostra società e per tutti i turisti che frequentano il nostro litorale – afferma Monica Calamai, direttrice generale dell’Ausl di Ferrara -. Proprio per questo, l’Ausl, a completamento dell’iniziativa della Romagna, si è messa in campo con i propri professionisti per garantire anche ai turisti dei lidi ferraresi la possibilità di poter effettuare il test sierologico rapido Covid 19. Dare l’opportunità di fare il test direttamente nel luogo di vacanza vuole dare maggiore sicurezza alla popolazione ospite e residente e contribuire a prevenire la diffusione del Covid”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com