Comacchio
8 Agosto 2020
Partirà lunedì l'iniziativa dell'Ausl di Ferrara e della Regione. La direttrice Calamai: “Vuol dire maggiore sicurezza per la popolazione ospite e residente e contribuire a prevenire la diffusione del Covid”

Vacanze sicure: ai Lidi di Comacchio arrivano i test sierologici per i turisti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Comacchio. A partire dalla prossima settimana i turisti che hanno deciso di passare le vacanze ai Lidi di Comacchio avranno la possibilità di effettuare il test sierologico. Dal 10 agosto partirà infatti l’iniziativa dell’Ausl di Ferrara con l’obiettivo prioritario di “prevenire il Covid-19”.

L’Azienda Usl in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per garantire un soggiorno in piena sicurezza ai turisti, nel mese di agosto mette a disposizione delle postazioni sanitarie negli ambulatori per turisti. Professionisti dell’Ausl saranno presenti per effettuare il test rapido sierologico di ricerca di anticorpi anti Covid-19 ai turisti, ai bagnanti e a quanti possono essere interessati.

Gli ambulatori turistici a cui ci si può rivolgere per il mese di agosto dal lunedì al sabato (escluso il sabato di ferragosto) dalle 9 alle 12, sono:

– Lido di Spina dal 10 al 14 agosto – via Leonardo da Vinci 117

– Lido di Pomposa dal 17 al 22 agosto – viale Mare Adriatico, 51

– Lido delle Nazioni dal 24 al 29 agosto – viale Spagna, 6/a

I turisti potranno accedere alla struttura semplicemente presentandosi senza bisogno di prenotazione, verrà eseguito l’esame sierologico rapido, su goccia di sangue prelevato con pungidito. Questo test stabilisce se un soggetto ha prodotto anticorpi (IgM e IgG) e quindi se è entrato in contatto con il virus.

Il referto verrà consegnato immediatamente (circa 15 minuti) e in caso di positività, il medico darà le indicazioni per effettuare l’isolamento (al proprio domicilio) con l’esecuzione del tampone che sarà effettuato dalle Unità speciali di continuità assistenziali (Usca) .

Solo per il testo sierologico sarà richiesto all’utente un contributo di 10 euro (attraverso un bollettino che sarà consegnato in occasione dello screening), mentre gli ulteriori controlli, se necessari, saranno a carico dell’Azienda Usl.

“È un progetto della Regione Emilia-Romagna di grande rilievo per la nostra società e per tutti i turisti che frequentano il nostro litorale – afferma Monica Calamai, direttrice generale dell’Ausl di Ferrara -. Proprio per questo, l’Ausl, a completamento dell’iniziativa della Romagna, si è messa in campo con i propri professionisti per garantire anche ai turisti dei lidi ferraresi la possibilità di poter effettuare il test sierologico rapido Covid 19. Dare l’opportunità di fare il test direttamente nel luogo di vacanza vuole dare maggiore sicurezza alla popolazione ospite e residente e contribuire a prevenire la diffusione del Covid”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com