Attualità
5 Agosto 2020
Da lunedì al lavoro squadre di Vigili del fuoco, Ferrara Tua e Protezione civile. Oggi riprendono le operazioni

Nubifragio, già decine gli interventi effettuati per ripristinare strade e servizi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Sono circa 40 le aree critiche che hanno subito danneggiamenti a seguito del nubifragio di lunedì pomeriggio. La mappa degli interventi è stata redatta da Ferrara Tua con l’obiettivo di risolvere le situazioni, partendo da quelle più urgenti.

Sette squadre che fanno capo a Ferrara Tua lavorano ininterrottamente da lunedì per ripristinare viabilità, servizi, mettere in sicurezza strade, parchi, piste ciclabili, assieme al personale dei Vigili del fuoco e della Protezione civile.

Sono già decine gli interventi portati a termine ieri, martedì 4 agosto. Tra le operazioni concluse: la rimozione del pioppo in corso Ercole I d’Este, l’eliminazione dei rami in piazza Ariostea, la messa in sicurezza di piazza Giordano Bruno, dove è stato abbattuto un albero pericolante, la riapertura della ciclabile in zona campeggio.

In zona Belvedere-Orlando Furioso sono stati portati via gli alberi caduti, così come in viale Vittorio Veneto e in piazzale XXIV Maggio, dove sono stati tolti anche i grossi rami che erano rimasti per terra. E’ inoltre iniziato un complesso intervento nell’area compresa tra via della Costituzione-Giardini del Grattacielo-via San Giacomo, dove il fortunale ha fatto registrare pesanti effetti.

Ripulito anche viale Alfonso I d’Este sia dai rami caduti che da quelli rimasti impigliati tra le fronde. Nel frattempo sono giunte nuove segnalazioni. A seguito di queste e per potenziare la capacità di risposta, nuove squadre che fanno capo a Ferrara Tua sono state chiamate a rinforzo e saranno al lavoro da oggi 5 agosto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com