Attualità
5 Agosto 2020
Da lunedì al lavoro squadre di Vigili del fuoco, Ferrara Tua e Protezione civile. Oggi riprendono le operazioni

Nubifragio, già decine gli interventi effettuati per ripristinare strade e servizi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi

Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza

Sono circa 40 le aree critiche che hanno subito danneggiamenti a seguito del nubifragio di lunedì pomeriggio. La mappa degli interventi è stata redatta da Ferrara Tua con l’obiettivo di risolvere le situazioni, partendo da quelle più urgenti.

Sette squadre che fanno capo a Ferrara Tua lavorano ininterrottamente da lunedì per ripristinare viabilità, servizi, mettere in sicurezza strade, parchi, piste ciclabili, assieme al personale dei Vigili del fuoco e della Protezione civile.

Sono già decine gli interventi portati a termine ieri, martedì 4 agosto. Tra le operazioni concluse: la rimozione del pioppo in corso Ercole I d’Este, l’eliminazione dei rami in piazza Ariostea, la messa in sicurezza di piazza Giordano Bruno, dove è stato abbattuto un albero pericolante, la riapertura della ciclabile in zona campeggio.

In zona Belvedere-Orlando Furioso sono stati portati via gli alberi caduti, così come in viale Vittorio Veneto e in piazzale XXIV Maggio, dove sono stati tolti anche i grossi rami che erano rimasti per terra. E’ inoltre iniziato un complesso intervento nell’area compresa tra via della Costituzione-Giardini del Grattacielo-via San Giacomo, dove il fortunale ha fatto registrare pesanti effetti.

Ripulito anche viale Alfonso I d’Este sia dai rami caduti che da quelli rimasti impigliati tra le fronde. Nel frattempo sono giunte nuove segnalazioni. A seguito di queste e per potenziare la capacità di risposta, nuove squadre che fanno capo a Ferrara Tua sono state chiamate a rinforzo e saranno al lavoro da oggi 5 agosto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com