Comacchio
5 Agosto 2020
Ascom si fa portavoce delle attività commerciali e turistiche e indirizza le proposte ai candidati sindaci delle imminenti elezioni amministrative

Elezioni, in sei punti le priorità delle imprese sul ‘rilancio’ di Comacchio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Preso a calci e pugni dal buttafuori senza motivo

Malmenato brutalmente con calci e pugni da un buttafuori all'ingresso di un noto locale notturno al Lido di Spina, tanto da dover ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Teatri sull’acqua porta in scena Veronica Gonzales

"Teatri sull'acqua" prosegue a Lido di Volano mercoledì 16 luglio, alle 21.15, con lo spettacolo "C'era due volte un piede" di Veronica Gonzales, un lavoro di grande originalità, basato su di una esilarante galleria di personaggi pronta a intrattenere, divertire ed emozionare il pubblico di tutte le età

Comacchio. Un nuovo piano per le piccole attività e per la costa, l’allungamento della stagione turistica e il Parco Unico del Delta del Po: sono alcune delle priorità su cui le imprese turistiche e commerciali di Comacchio e Lidi vorrebbero si focalizzasse l’attenzione dei futuri amministratori comunali, gli eletti alle urne a settembre prossimo.

Portavoce per l’occasione è Ascom Confcommercio, con il presidente Gianfranco Vitali che ricorda come “le attività di vicinato chiedano di essere protagoniste del cambiamento e delle scelte strategiche, sviluppando anche un nuovo dialogo con il mondo della della formazione e della scuola che tenga conto delle mutate esigenze del mercato e ne preveda gli sviluppi occupazionali sul medio e lungo periodo”.

Un vero e proprio rilancio che deve riguardare in ugual maniera la costa e l’entroterra, “anche i limitrofi Comuni del Ferrarese, del vicino Veneto e del ravennate: serve un piano articolato che proponga Comacchio sul mercato turistico nazionale ed internazionale in modo vincente, sapendo cogliere le sollecitazioni in tema di eventi sull’intero anno, utilizzando la mobilità green, realizzando incentivi per il commercio, utilizzando la grande opportunità del Parco del Delta visto come una sola ed unica entità” auspica Vitali, anche in veste di coordinatore di Destinazione Romagna.

Nel dettaglio, il primo dei sei punti riguarda proprio le attività di vicinato, sempre più “in sofferenza: per contrastarla serve un piano commerciale che incentivi e sostenga il centro storico di Comacchio, oltre all’intero litorale”. E a proposito di costa e settore balneare, ottimale sarebbe secondo Ascom allungare la stagione turistica da aprile a novembre, legata al mare durante i mesi estivi e incentrata su iniziative di turismo ambientale, gastronomico, sportivo e culturale nei restanti. “Questo consentirebbe un notevole incremento degli investimenti e dell’occupazione giovanile. Importante è inoltre che si dia continuità all’esperienza promo-commerciale che lega pubblico e privato e che negli ultimi anni ha coinvolto imprese ed enti di tutta la provincia, garantendo la giusta sui vari mercati”.

Gianfranco Vitali

Allargando lo sguardo alla provincia, fondamentale secondo Ascom è anche un piano strategico con i Comuni del Delta ferrarese (Codigoro, Goro, Lagosanto, Mesola ed Ostellato) sulla promo-commercializzazione dell’offerta turistica. “Una strategia integrata renderebbe questo comprensorio capace di competere sui mercati”. Per l’associazione e le imprese rappresentate non si può inoltre fare a meno del Parco Unico del Delta: “Occorre andare oltre gli egoismi territoriali e puntare con forza all’unione del versante emiliano romagnolo e di quello veneto, un unico grande Parco al centro delle due regioni turistiche più importanti d’Italia.

Il pacchetto di proposte più corposo riguarda il tanto desiderato piano di valorizzazione della costa, che contempli una soluzione definitiva contro l’erosione del litorale, annoso problema che mette puntualmente in ginocchio il settore balneare, un progetto di investimento e mantenimento decoroso dell’arredo urbano e del verde, un progetto di mobilità leggera capillare che prosegua verso il ravennate e verso il Veneto. A proposito di mobilità l’auspicio è anche che si lavori per sviluppare il progetto regionale di ‘Metro di superficie’, per collegare Comacchio, Ravenna e Rimini.

E ancora, un progetto di riqualificazione delle seconde case attraverso la soluzione dell’albergo diffuso, la progettazione di un’offerta turistico-balneare per target di clienti e la valorizzazione del wellness e dello sport come elementi di richiamo per i turisti, l’individuazione sul litorale di una struttura permanente che possa ospitare spettacoli estivi e accogliere fino a 2 mila spettatori.

Proposte che, promette Ascom, saranno al centro di un momento di dialogo e confronto, alla presenza degli stessi candidati sindaci, come già successo nel giugno 2017 in occasione delle precedenti elezioni amministrative.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com