Economia e Lavoro
4 Agosto 2020
La Fp Cgil regionale organizza un presidio a Cotignola davanti alla struttura amministrata dal presidente Aiop. Parteciperanno i lavoratori delle case di cura private ferraresi

“Firma o sciopero”: la sanità privata vuole il rinnovo del contratto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

O firma o sciopero. E’ l’annuncio “garibaldino” della Fp Cgil regionale che si sta battendo per il rinnovo del contratto della sanità privata scaduto da oltre 14 anni. Ma anche l’unica alternativa “di fronte al vergognoso voltafaccia di Aris e Aiop”.

Secondo quanto riferito dal sindacato di categoria, infatti, sia Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari) che Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) hanno dapprima sottoscritto la pre intesa sul testo del rinnovo del contratto, senza poi presentarsi alla sottoscrizione definitiva. Così ora la Fp Cgil, dopo aver manifestato a Villa Erbosa a Bologna (una delle più importanti cliniche private del territorio), ha deciso che assieme ai lavoratori busserà alla porta dei vertici delle parti datoriali. E’ stato infatti organizzato per il 5 agosto un presidio regionale a Cotignola (Ravenna), dalle 10 alle 12, davanti al Maria Cecilia Hospital,  struttura amministrata dal presidente regionale Aiop.

“Da Ferrara – dichiara Erika Salvioli, segretaria della Fp Cgil di Ferrara – partiremo insieme alle lavoratrici e ai lavoratori delle due case di cura private del territorio ferrarese, Salus e Quisisana, per rivendicare un diritto assoluto, che è quello di avere il rinnovo di un contratto di lavoro scaduto da 14 anni e che non faccia differenze tra chi lavora nel pubblico e chi lavora nel privato. I “padroni” si arricchiscono sempre di più sulla pelle di chi ogni giorno garantisce il funzionamento di questi ospedali”.

“Sarà sicuramente una mattinata calda – precisa Salvioli – vista la situazione di grande tensione che si sta sviluppando in tutte le strutture, dove le lavoratrici e i lavoratori non ci stanno a restare senza contratto in un contesto dove i profitti della sanità privata crescono, le strutture si ingrandiscono e i pazienti aumentano sempre di più, mentre sul versante del personale non si fa nessun passo avanti. Questo è vergognoso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com