Portomaggiore
4 Agosto 2020
Il consigliere comunale chiede al sindaco di attivarsi per risolvere i tanti problemi dell'associazione

Badolato (Per Portomaggiore): “Protezione Civile senza una sede adeguata”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature

A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)

Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati

Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore

Roberto Badolato

Portomaggiore. Un’associazione di importanza vitale per il territorio come la Protezione Civile non ha ancora una sede idonea a Portomaggiore. E’ questo l’oggetto di un’interrogazione presentata dal consigliere comunale Roberto Badolato (Per Portomaggiore).

Nella sua interrogazione Badolato elenca tutti i problemi da risolvere, tra cui il fatto che gli automezzi del servizio sono dislocati nelle più svariate sedi e che “brandine e tende mediche, a rischio insanabile deterioramento, sono collocate all’interno degli umidi locali di via Roma, ex sede delle associazioni di volontariato dismessa a causa della inagibilità”. Non ultimo il fatto che “gli automezzi di emergenza sostano all’aperto in un cortile condominiale con tutte le comprensibili complicanze del caso sia per la sicurezza degli automezzi e per la loro integrità”.

Badolato ricorda che l’Amministrazione comunale a più riprese aveva annunciato soluzioni definitive “arrivando addirittura a dare per risolti i problemi con l’individuazione di alcuni locali presso la stazione ferroviaria poi non assegnati”. La richiesta del consigliere al sindaco è ovviamente quella di “attivarsi al fine di trovare una adeguata e definitiva collocazione per questa associazione di importanza vitale per tutto il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com