Politica
31 Luglio 2020
Ostruzionismo del M5S per la nomina a presidente del deputato renziano. La senatrice Pd eletta come vice

Commissioni parlamentari, rivolta per Marattin alla Finanza. Boldrini alla Sanità

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Due parlamentari ferraresi a capo delle commissioni nominate mercoledì notte dal governo dopo caos, tensioni e ostruzionismo. Si tratta di Luigi Marattin, deputato di Italia Viva e neo presidente della Commissione Finanze, e di Paola Boldrini, senatrice Pd eletta come vice presidente della Commissione Igiene e Sanità.

Alla Camera si è scatenata una vera e propria rivolta contro la nomina del renziano Luigi Marattin. I più agguerriti sono stati i dieci membri del M5S che dopo aver espresso il proprio forte dissenso sono stati sostituti e trasferiti a un’altra commissione. Nonostante i malumori, l’elezione è garantita con 26 voti a favore e 18 contrari.

“Grazie a chi ha lavorato nei giorni scorsi ad un (complesso) accordo di maggioranza, e grazie ai colleghi che mi hanno votato, qualcuno mettendo sul piatto un sovrappiù di fiducia. Grazie al mio predecessore (e competitor, ieri) Raffaele Trano, che oggi stesso vedrò per il passaggio di consegne” commenta Marattin.

“In questa veste continuerò a dare il mio contributo alla cosa pubblica, come tento di fare ormai da un po’. In primis, lo spero davvero, nella direzione di una auspicata riforma fiscale – anticipa il deputato -. Lo farò con le stesse caratteristiche che chiunque può vedere in tutta trasparenza in me, senza veli o manipolazioni: i pregi (pochi) e i difetti (tanti)”.

Per questa nomina, Italia Viva Ferrara esprime grande soddisfazione per voce dei coordinatori provinciali Manuela Macario ed Eric Zaghini che vogliono “complimentarsi sinceramente per i risultati ottenuti da Marattin e il suo continuo impegno, studio e ricerca a servizio del Paese, che verranno sempre sostenuti anche dalla delegazione di Ferrara”.

Più tranquilla l’elezione di Paola Boldrini come vice presidente della Commissione Igiene e Sanità in Senato, di cui era già capogruppo Pd.  “Sono orgogliosa e consapevole dell’importanza e della responsabilità che il ruolo richiede – dichiara la senatrice -. Per la sanità è un momento delicatissimo. Non siamo ancora usciti dalla delicata emergenza sanitaria Covid-19, che ci impone di riorganizzare a stretto giro il sistema sanitario nazionale potenziando anche le territorialità. E questo sarà certamente il cuore del mio impegno, insieme alla riqualificazione delle professioni sanitarie”.

Al contempo, sottolinea Boldrini, “porterò avanti gli impegni assunti prima del Covid, dall’inserimento della Fibromialgia nei Lea (livelli essenziali di assistenza) ai provvedimenti di legge per bambini e adolescenti che soffrono di diabete Mellito di tipo I, cosiddetto infantile, su cui di recente ho interrogato i ministeri Salute e Istruzione”.

Nello specifico di Ferrara, Boldrini rimarca che “l’obiettivo rimane mantenere e consolidare il dialogo con i nuovi vertici di Ausl e Azienda ospedaliera per garantire, nell’evoluzione verso la fusione delle due aziende, che ritengo una opportunità, la salvaguardia e la valorizzazione dei presidi territoriali, quindi dei servizi ai cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com