Sciopero nazionale del 17 settembre revocato
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
La Direzione Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara comunicano che è stato revocato lo sciopero nazionale di mercoledì 17 settembre
Nella tarda mattinata di martedì 16 settembre sarà aperta al transito la nuova intersezione a rotatoria tra via Modena e viale Po
Si è svolto oggi (lunedì 15 settembre) in Sala del Consiglio comunale il primo incontro operativo dedicato alla Zona Logistica Semplificata (Zls), convocato dalla Cabina di regia "Attuazione Zls" del Comune di Ferrara
Si è conclusa con successo la 18ª edizione della Sbiciclata Avis, che domenica ha visto la partecipazione di più di 160 persone
Una importante donazione a favore delle Aziende Sanitarie Ferraresi è stata effettuata grazie al generoso contributo dell'Associazione Giulia e di “Comitato per Ricominciare a Sorridere” con la collaborazione del Comune di Ferrara
Continua la linea positiva che vede nessun decesso di persone affette da Covid-19 a Ferrara e provincia. Nelle ultime 24 ore, però, i dati raccolti dal dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda Usl e dalla direzione medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara vedono un nuovo caso positivo.
E, anche se non si registrano ricoveri, 10 persone sono entrate in isolamento domiciliare per aver avuto contatti con il caso di contagio da Coronavirus: 6 a Ferrara, 2 a Terre del Reno, 1 ad Bondeno e Portomaggiore.
Sono 8 invece le persone entrate in sorveglianza domiciliare nelle ultime 24 ore, 2 i pazienti usciti dalla quarantena e 3 quelli guariti (2 usciti dall’isolamento domiciliare e 1 dimesso a Cona). Il totale dei guariti è di 828 (26 fuori provincia).
Quanto al personale sanitario, si registra un caso positivo tra il personale dell’azienda Sant’Anna. Fino ad ora si sono negativizzati 29 dipendenti. In tutto sono 30 i dipendenti di Cona fino ad ora risultati positivi dall’inizio della pandemia.
89 sono i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore di cui, come detto, solo uno è risultato positivo (ad Argenta). In attesa di esito ci sono 2 test.
Ad oggi sono 59 le persone che risultano positive, di cui 30 a Cento, 15 a Ferrara, 6 a Codigoro, 4 ad Argenta, 3 a Comacchio e Portomaggiore, 2 a Vigarano Mainarda,1 a Bondeno, Copparo, Fiscaglia, Goro, Jolanda di Savoia e Riva Del Po.
Dall’inizio dell’epidemia sono 1049, di cui 39 fuori provincia.
Il totale dei decessi rimane fermo a quota 179, di cui 166 residenti a Ferrara e provincia e 8 deceduti dopo essere stati dichiarati clinicamente guariti: 27 Ferrara, 20 Cento (di cui 1 ospite struttura di Ferrara e 1 ospite struttura di Bondeno), 3 Voghiera, 3 Goro, 5 Poggio Renatico (di cui 3 ospiti di una casa famiglia), 3 Copparo, 3 Ostellato, 7 Fiscaglia (di cui 1 ospite alla casa residenza per anziani Ancelle di Maria di Fiscaglia, 1 ospite dell’Hospice di Codigoro e 2 della Cra di Codigoro), 39 Argenta (di cui 2 ospiti della casa residenziale “La Fiorana”, 20 ospiti della casa residenziale “Manica”, 7 ospiti della casa residenziale “Villa Aurora”), 18 Codigoro (di cui 1 ospite di una casa famiglia, 11 ospiti casa residenziale “Alma”), 4 Mesola (di cui 1 ospite della Comunità Alloggio Bosco Mesola), 7 Terre del Reno, 4 Bondeno (di cui 1 ospite della Cra di Bondeno), 3 Jolanda di Savoia, 1 Tresignana, 11 Comacchio (di cui 2 ospiti dell’Hospice di Codigoro, 1 ospite della struttura “Villa Fabiola” di Lido delle Nazioni), 5 Portomaggiore, 2 Riva del Po (di cui 1 ospite della Casa Protetta “Capatti” di Riva del Po), 1 Vigarano Mainarda.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com