Spettacoli
16 Luglio 2020
Primo appuntamento il 20 luglio con musiche di Rossini eseguite dal Quartetto Collarco de La Toscanini

Due concerti a Casa Romei e al Museo Archeologico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Ridotto del teatro un film su Orlando di Lasso

A chiudere il programma di eventi legati ai festeggiamenti per il compleanno di Frescobaldi, sarà al Ridotto lunedì 15 settembre la proiezione del docufilm del regista Joachim Thôme 'Orlando. La vita di un compositore del Rinascimento'

La danza del Monte Verità

Il Garden Club di Ferrara ha organizzato, per martedì 16 settembre, ore 17, nel giardino di Palazzo Giulio d’Este, concesso dal Prefetto, un evento che si incentra su un saggio di danza moderna, espressionista, ideato dal Gruppo Jazz Studio Dance

Una felice e generosa collaborazione fra Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna, Museo di Casa Romei, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Orchestra dell’Emilia-Romagna Toscanini e Associazione Bal’danza, ha permesso la realizzazione di due raffinati eventi musicali da offrire alla città: lunedì 20 luglio alle ore 21 a Casa Romei e mercoledì 29 luglio, ore 21, al Museo Archeologico Nazionale.

Questi concerti rientrano anche nel cartellone di iniziative “Tempo d’Estate a Ferrara”, predisposte dal Comune di Ferrara, sotto il titolo “Musica per restare insieme”.

L’Orchestra Toscanini, assolvendo anche in questa difficile situazione di restrizioni al suo compito di istituzione pubblica, ha predisposto una programmazione estiva con diverse tipologie di concerto per gruppi ridotti, adatti a piazze, cortili e loggiati. Questa progettualità è stata accolta con entusiasmo da Bal’danza che ha visto nei Cortili d’Onore e nei Loggiati di Casa Romei e del Museo Archeologico, dove abitualmente opera, luoghi previlegiati per evidenziare il messaggio di ripresa della vita culturale della nostra città.

Il primo appuntamento “V’è la risorsa poi del mestiere”, presso il Museo di Casa Romei, lunedì 20 luglio, alle ore 21, offre un programma monografico dedicato a Gioachino Rossini, con Ouvertures d’Opera, duetto e sonate, a cura del “Quartetto Collarco” de La Toscanini, con Mihaela Costea, Valentina Violante (violini), Pietro Nappi (violoncello) e Antonio Mercurio (contrabbasso).

Il concerto è gratuito e si accede solo con prenotazione: email: drm-ero.casaromei-fe@beniculturali.it. Tel.: 0532234130 (domenica-mercoledì 9/15 e giovedì-sabato 12/18)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com