Confesercenti, cambio al vertice. Il nuovo presidente è Roberto Marzola
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
Cambio al vertice di Confesercenti Ferrara: l’assemblea comunale ha eletto Roberto Marzola nuovo presidente, subentra ad Alessandro Orsatti
"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"
Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss
Alla Festa dell'Unità, Pier Luigi Bersani non risparmia la stoccata al governo: "La Meloni si vanta quando parla di occupazione: 218mila posizioni di lavoro in più a luglio sull'anno precedente. Benissimo. Peccato che siano +408mila sopra i 50 anni e -190mila sotto"
“Ferrara non è chiusa nelle sue mura, al contrario: le ha aperte al mondo. È il Pd ferrarese che continua a sbatterci contro”. Alan Fabbri replica alle critiche di Calvano schernendo l'avversario
Nuovi codici Ateco e risorse aggiuntive per il bando Ferrara Rinasce dedicato alle imprese ferraresi rimaste chiuse durante il lockdown. Mercoledì 15 luglio è l’ultimo giorno per presentare la domanda ed ottenere il contributo da mille euro a fondo perduto messo a disposizione delle attività ferraresi che nel periodo dell’emergenza sono rimaste chiuse. Le domande arrivate sono più di 1200 ma le risorse disponibili non sono ancora esaurite.
Per chi ancora non avesse presentato la domanda, verrà presto diffuso un nuovo bando che diventa ‘prolungamento’ di quello attuale, con una nuova scadenza per presentare le richieste sulla piattaforma accessibile per tutte le imprese.
“La seconda fase del bando rispetto al primo conterrà un numero maggiore di attività che potranno chiedere il bonus, a disposizione saranno messe le risorse rimanenti rispetto a quelle già impiegate ma potranno essere integrate ulteriormente in caso di necessità. L’intenzione è raggiungere tutti coloro che hanno subito danni dalla chiusura prolungata e con il nuovo bando andremo incontro anche a chi inizialmente era rimasto escluso” annuncia il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che conferma la volontà della giunta di proseguire nella distribuzione del fondo da 1,7 milioni di euro, ricavato dalla sospensione del pagamento dei mutui alla Cdp prevista per i Comuni dal Decreto Sviluppo.
Nelle due settimane di apertura del bando in scadenza sono 1.528 gli utenti che si sono registrati alla piattaforma messa a disposizione da Sipro e sono 1.236 le domande pervenute, per un importo complessivo di contributi richiesti pari a 1 milione e 174 mila euro.
Il 37% delle richieste proviene dal settore “alloggio-ristorazione“, il 27% dal settore “commercio” e dei “servizi“. Rispetto alla platea di possibili beneficiari per attività svolta, quasi il 100% del settore trasporti, oltre l’80% dei servizi ed il 70% delle imprese operanti nel settore del commercio, ha presentato richiesta del bonus, per un totale di circa 700 microimprese. Buona anche la risposta delle attività del settore viaggi e culturale-sportivo.
“I settori che hanno dimostrato maggiore interesse sono stati trasporto, commercio, servizi – ha sottolineato Stefano di Brindisi, amministratore unico di Sipro -. Un dato in linea con quanto preventivato”. Le domande possono essere inoltrate fino alle 24 di mercoledì 15 luglio, attraverso la piattaforma bandosipro.performer.it e i siti web.siproferrara.com, www.comune.fe.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com