Economia e Lavoro
15 Luglio 2020
Arrivate 1236 domande, ma sono avanzate delle risorse dal fondo di 1,7 milioni. Fabbri: "Nuovi codici Ateco e ulteriori fondi per chi è rimasto escluso"

Ferrara Rinasce, nuovo bando per le imprese danneggiate dal lockdown

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Nuovi codici Ateco e risorse aggiuntive per il bando Ferrara Rinasce dedicato alle imprese ferraresi rimaste chiuse durante il lockdown. Mercoledì 15 luglio è l’ultimo giorno per presentare la domanda ed ottenere il contributo da mille euro a fondo perduto messo a disposizione delle attività ferraresi che nel periodo dell’emergenza sono rimaste chiuse. Le domande arrivate sono più di 1200 ma le risorse disponibili non sono ancora esaurite.

Per chi ancora non avesse presentato la domanda, verrà presto diffuso un nuovo bando che diventa ‘prolungamento’ di quello attuale, con una nuova scadenza per presentare le richieste sulla piattaforma accessibile per tutte le imprese.

“La seconda fase del bando rispetto al primo conterrà un numero maggiore di attività che potranno chiedere il bonus, a disposizione saranno messe le risorse rimanenti rispetto a quelle già impiegate ma potranno essere integrate ulteriormente in caso di necessità. L’intenzione è raggiungere tutti coloro che hanno subito danni dalla chiusura prolungata e con il nuovo bando andremo incontro anche a chi inizialmente era rimasto escluso” annuncia il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che conferma la volontà della giunta di proseguire nella distribuzione del fondo da 1,7 milioni di euro, ricavato dalla sospensione del pagamento dei mutui alla Cdp prevista per i Comuni dal Decreto Sviluppo.

Nelle due settimane di apertura del bando in scadenza sono 1.528 gli utenti che si sono registrati alla piattaforma messa a disposizione da Sipro e sono 1.236 le domande pervenute, per un importo complessivo di contributi richiesti pari a 1 milione e 174 mila euro.

Il 37% delle richieste proviene dal settore “alloggio-ristorazione“, il 27% dal settore “commercio” e dei “servizi“. Rispetto alla platea di possibili beneficiari per attività svolta, quasi il 100% del settore trasporti, oltre l’80% dei servizi ed il 70% delle imprese operanti nel settore del commercio, ha presentato richiesta del bonus, per un totale di circa 700 microimprese. Buona anche la risposta delle attività del settore viaggi e culturale-sportivo.

“I settori che hanno dimostrato maggiore interesse sono stati trasporto, commercio, servizi – ha sottolineato Stefano di Brindisi, amministratore unico di Sipro -. Un dato in linea con quanto preventivato”. Le domande possono essere inoltrate fino alle 24 di ‪mercoledì 15 luglio, attraverso la piattaforma bandosipro.performer.it e i siti ‪web.siproferrara.com, www.comune.fe.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com