Spettacoli
15 Luglio 2020
Le proiezioni gratuite in programma nel Giardino della Casa Museo Remo Brindisi e presso il Capanno Garibaldi

Cinema sul mare a Porto Garibaldi e Nazioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Farinelli contro il centrodestra e le “soluzioni calate dall’alto”

"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio. Prenderà li via mercoledì 15 luglio la rassegna cinematografica dal titolo ‘Cinema sul mare’, che fa parte degli eventi estivi sostenuti dal Comune di Comacchio ed organizzati da Made Eventi. La rassegna, che anche quest’anno sarà curata da Maurizio Cinti, fondatore di Delta cinematica, l’associazione che cura tutto il cartellone, è arrivata alla decima edizione.

Dieci anni di cinema in riva al mare che hanno riscosso ogni anno un successo crescente. “L’abbiamo chiamata così, cinema sul mare – spiega Maurizio Cinti – perché è cominciata proprio sul mare, nel piazzale del Bagno Paradiso a Porto Garibaldi. Lo scopo che ci siamo prefissi è quello di diffondere la cultura del cinema, proponendo titoli che per vari motivi sono stati penalizzati dalla distribuzione nelle sale”.

È il caso proprio del primo film in programma mercoledì nel parco del Museo Brindisi a Lido di Spina. Si tratta di “I villeggianti” di Valeria Bruni Tedeschi. Un film che racconta uno spaccato di certa borghesia in vacanza, quella parte di borghesia che ancora oggi vuole conservare un’idea di superiorità, che oggi la storia non le riconosce più. Con lei nel cast, fra gli altri, ci sono anche Valeria Golino e Riccardo Scamarcio. Valeria Bruni Tedeschi per questo film ha vinto il Davi di Donatello come miglior attrice.

Cinema sul mare sarà divisa in due tranche. La prima, composta di quatto proiezioni, tutte di mercoledì alle 21.30, al Museo Brindisi, la seconda ad agosto nel parco del Capanno Garibaldi a Lido delle Nazioni, alle 21. Due location molto suggestive, all’aperto, immerse nella natura. L’ingresso alle proiezioni sarà completamente gratuito e nella massima sicurezza per tutti gli spettatori.

Il programma completo prevede, dopo la prima proiezione, la pellicola ‘Sole’ di Carlo Siroli (il 22 luglio), ‘Cafarnao’ di Nadine Labaki (il 29 luglio), il film d’animazione ‘Mirai’ di Mamoru Hosoda (il 5 agosto), tutte a Lido di Spina. A Porto Garibaldi si potrà invece assistere l’11 agosto a ‘Stanlio & Ollio La vera storia di un’amicizia irresistibile’, il 18 agosto ad ‘Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento di Hiromasa Yonebayashi’ e infine il 25 agosto a ‘Styx’ di Wolfgang Fischer.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com