Baruffi e Zappaterra a Mesola per l’inizio dell’anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Presentato presso la Sala conferenze di Coop Casa Mesola il programma della XXIII Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola
Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
Mesola. Ci sono due nomi iscritti nel registro degli indagati per la morte del piccolo Maximiliano Grandi di Migliarino, annegato domenica pomeriggio nella piscina dell’agriturismo Ca’ Laura di Bosco Mesola.
L’indagine per omicidio colposo è a carico della madre Veronica Romanelli, che aveva trascorso la giornata in piscina con il figlio di 4 anni e mezzo fino alla drammatica tragedia, e del titolare dell’agriturismo Gabriele Mantovani per questioni legate a permessi, salvataggio e misure di sicurezza.
Le notifiche sono state inviate nella giornata di martedì 14 luglio alla mamma del piccolo, che ovviamente figura anche come parte lesa, e al titolare della struttura, assisto dall’avvocato Mirca Ferrari, che gestisce l’agriturismo insieme alla moglie.
Atti considerati dovuti per far luce su questa tragedia inenarrabile e per ricostruire il buco temporale di vari minuti che ha preceduto l’incidente fatale. Nessuno pare che lo abbia visto entrare nella piscina per gli adulti, è stato visto verso le 16.30 sul fondo della vasca più grande, quando ormai era troppo tardi.
A trovare il bimbo è stata una coppia che lo ha immediatamente tirato fuori dall’acqua. È intervenuto il bagnino per la procedura di rianimazione, seguita dal 118 in diretta al telefono. Durante la pratica rianimatoria, Maximiliano ha rigettato il gelato che aveva mangiato poco prima, ma il suo piccolo cuore non ha ripreso a battere. Non c’è stato più nulla da fare e la disperazione si è abbattuta come una scure nera e impietosa.
Nessuno tra le quindici persone presenti avrebbe assistito alla scena, la maggior parte dei clienti però erano già andati via e non sono stati identificati. Se qualcuno c’era e ha visto qualcosa di importante, è invitato a contattare i carabinieri di Mesola che stanno seguendo le indagini.
Venerdì mattina il pm Stefano Longhi – che ha già eseguito un sopralluogo nell’agriturismo di via Cristina, sottoposto a sequestro penale – disporrà il conferimento dell’incarico per eseguire l’autopsia sul corpicino del piccolo Maximiliano e chiarire le cause della morte più tragica di tutte.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com