A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
La Macelleria Travagli Retrobottega ospita la presentazione dell’antologia a cura di Luca Martini e Paolo Panzacchi “E poi ci troveremo come le star. Storie, racconti, epopea e miti di bar italiani”, 22 racconti per 25 autori che si sono confrontati con uno dei luoghi simbolo degli italiani.
All’appuntamento, in programma giovedì 16 luglio alle 19 nel locale di piazza del Municipio 17, interverranno i due curatori, Paolo Panzacchi e Luca Martini.
L’occasione dell’antologia è un viaggio nei bar italiani, nelle loro atmosfere, nei luoghi cari agli autori, tra tavolini e bicchieri, per rispolverare ricordi del passato, rivivere momenti memorabili, sognare ad occhi aperti con una tazzina di caffè fumante tra le dita o una birra ghiacciata in mano, tra personaggi e scenari ispirati dalla frequentazione quotidiana nel quale qualche cliente (o barista) forse si riconoscerà.
Paolo Panzacchi
La Macelleria Travagli Retrobottega è uno dei locali presenti nell’antologia ed è il luogo dove si svolge il racconto di Paolo Panzacchi, Barbera, grazie, un un chiaro riferimento al vino ordinato tutte le sere da un misterioso cliente del bar ferrarese che alla bevuta fa seguire sempre la stessa canzone, Tomorrow Never Knows dei Beatles, fino a quel famoso 19 luglio quando, del tutto improvvisamente, l’uomo rompe il silenzio.
In maniera del tutto inaspettata, Giulio (questo il nome dell’uomo) racconta il suo segreto al bancone del bar «un evento molto più naturale di quel che possa apparire, il bancone del nostro locale preferito risulta di maggior conforto persino rispetto al confessionale della parrocchia; perché dietro c’è un peccatore come noi, sorridente, pronto a darci una medicina che fa dimenticare, non una penitenza. La penitenza la portiamo con noi, nelle nostre occhiaie, nei vizi inconfessabili e nelle fantasie che ci sono sfuggite di mano».
Paolo Panzacchi, bancario e scrittore, vive a Ferrara. Nel 2015 per Maglio Editore è uscito L’ultima intervista, il suo romanzo d’esordio. Numerosi suoi racconti sono presenti in varie antologie. Nel 2018 per Pendragon, nella collana gLam diretta da Alessandro Berselli e Gianluca Morozzi è stato pubblicato Drammi quotidiani. Nello stesso anno è stato pubblicato da Laurana Editore, nella Collana Calibro 9 Gialli & Noir, Il pranzo della domenica.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com