Spettacoli
15 Luglio 2020
Quarto concerto gratuito in Delizia con Conversation di D’AltroCanto quartet

Verginese in musica tra jazz e bossanova

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Portomaggiore. Venerdì 17 luglio alle 21 alla Delizia Estense del Verginese andrà in scena il quarto appuntamento della rassegna “Verginese in musica” con Conversation di D’AltroCanto quartet, un incontro tra il repertorio jazzistico e la musica italiana d’autore proposto da Francesca Marchi voce, Corrado Calessi al pianoforte, Lele Barbieri alla batteria e Paolo Ghetti al contrabbasso.

Conversation è un progetto che esplora il repertorio jazzistico, dalle song al bebop passando per la bossanova. Il senso melodico della canzone d’oltreoceano, debitrice nei confronti di Broadway, richiama il lirismo della canzone d’autore italiana e dei suoi più grandi esponenti come Luttazzi, Endrigo e Tenco.

La rielaborazione degli originali permette di andare oltre i confini che separano i diversi generi musicali conducendo l’ascoltatore in un percorso generoso e variegato nei colori. La voce è quella di Francesca Marchi in un dialogo, a tratti divertito, serrato e poetico, ma sempre sincero, con Corrado Calessi al pianoforte e l’approccio personalissimo alla batteria di Lele Barbieri. Il trio si arricchisce della collaborazione di Paolo Ghetti al contrabbasso, tra i più stimati strumentisti del panorama jazzistico nazionale.

Durante la serata sarà presente un punto ristoro gestito da “La Locanda degli Artisti” di Sandolo: su prenotazione sarà possibile gustare un aperitivo sostanzioso, che include un piatto unico e una bevanda.

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 335 236673.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com