Il miracolo della riapertura delle scuole
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Presso l’Aula Magna della Città del Ragazzo di Ferrara, lo scorso 10 settembre si è svolto il convegno “Autismo e Lavoro: il valore dell’inclusione”
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Si è svolto ieri, lunedì 13 luglio, l’incontro tra Paola Bardasi, direttore generale con funzioni di commissario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara e la senatrice Paola Boldrini, capogruppo Pd della commissione Igiene e Sanità Pubblica al Senato.
La visita della senatrice è stata occasione per il direttore dell’ospedale Sant’Anna di illustrare i propri obiettivi di mandato, primo tra tutti, l’integrazione tra l’Azienda ospedaliero–universitaria e l’Azienda Usl di Ferrara, per proseguire con la realizzazione del modello “Hub & Spoke” delle reti cliniche, il ripristino delle attività ambulatoriali e di sala operatoria, la telemedicina e il teleconsulto.
Altre tematiche di rilevanza discusse durante l’incontro riguardano la riorganizzazione e il riordino dell’attività ospedaliera (soprattutto alla luce dell’emergenza sanitaria Covid-19), l’attività di prevenzione, promozione della salute e di tutela della salute dei lavoratori della sanità.
Grande rilevanza assume anche la formazione come strumento per l’evoluzione del sistema e delle competenze degli operatori, nonché il ruolo fondamentale dell’Università anche per l’ampliamento della rete formativa della provincia di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com