Baruffi e Zappaterra a Mesola per l’inizio dell’anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Lunedì 15 settembre l'assessore regionale Davide Baruffi e la consigliera Marcella Zappaterra saranno a Mesola in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico
Presentato presso la Sala conferenze di Coop Casa Mesola il programma della XXIII Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola
Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
Mesola. Proseguono presso l’Agriturismo Ca’ Laura di Bosco Mesola le indagini sulla morte accidentale del piccolo Massimiliano Grandi, annegato domenica pomeriggio nella piscina della struttura in cui si trovava in compagnia della madre, Veronica Romanelli.
All’indomani della tragedia che ha parecchio scosso anche gestori e personale dell’agriturismo, questi ultimi hanno accolto sul posto gli inquirenti e i tecnici, impegnati nella ricostruzione della dinamica e nel raccogliere testimonianze utili a far luce sulla disgrazia costata la vita al piccolo di soli 4 anni e mezzo.
Assistiti dal legale di fiducia Mirca Ferrari, i proprietari della struttura non sono indagati e, a completa disposizione degli inquirenti, restano in attesa dell’esito delle indagini senza rilasciare commenti. Secondo quanto raccolto finora, l’incidente sarebbe avvenuto intorno alle 16.30, quando Massimiliano è caduto in acqua probabilmente dopo aver perso i sensi o dopo un malore. Poco prima sembra che avesse mangiato un gelato.
Vani gli immediati soccorsi, che non sono serviti a rianimarlo. In serata il corpicino è stato portato via, mentre sul posto erano accorsi nel frattempo il padre di Massimiliano, Erik, e altri parenti del bimbo sconvolti dal dolore. Anche diversi ospiti e visitatori dell’agriturismo, presenti al momento della tragedia, sono stati trattenuti per qualche in qualità di testimoni, ascoltati dai carabinieri di Bosco Mesola e dai colleghi della radiomobile di Comacchio impegnati anche nei rilievi (a cura anche dei carabinieri della scientifica) e nell’accertare che tutte le norme di sicurezza e di salvataggio fossero state rispettate dai responsabili della struttura.
A far luce sulla vicenda sarà con tutta probabilità il risultato dell’autopsia – disposta dal pm Stefano Longhi – sul corpo del piccolo Massimiliano, attesa nei prossimi giorni. Al momento l’unica certezza, come fanno sapere gli inquirenti, è che nessuno è indagato.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com