Comacchio
13 Luglio 2020
L'intervento del presidente degli ornitologi dell'Emilia Romagna: "E' una specie in via di estinzione ed è stato commesso un reato, il giovane responsabile è già stato individuato"

Pulcino di fratino ucciso a ciabattate a Lido Spina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Rock the Beach, edizione 2025 da record

Si è conclusa con numeri da primato la decima edizione di Rock the Beach, la rassegna di tribute band a ingresso libero che ha animato l’estate 2025 tra la spiaggia del Florenz Open Air Resort di Lido degli Scacchi e il Prestige Beach Club di Lido delle Nazioni

ComacchioVale. Parte la raccolta porta a porta a Estensi e Spina

Parte in questi giorni la terza fase del progetto di trasformazione del sistema di raccolta dei rifiuti nei lidi comacchiesi. A Lido degli Estensi e Lido di Spina domenica 14 settembre debutta infatti la raccolta porta a porta per carta e cartone, plastica e lattine, erba e ramaglie

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Lido di Spina. “Ci è arrivata la notizia che sabato scorso sulla spiaggia del Lido di Spina un ragazzo ha ucciso a ciabattate un pulcino di fratino”. Sono le parole di Roberto Tinarelli presidente dell’Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna (AsOer), da anni impegnata nella difesa e tutela di questo piccolo uccello che nidifica sulle spiagge.

Il fratino è una specie minacciata di estinzione, di cui rimangono ormai meno di 40 coppie in tutta la regione, un decimo di quelle presenti negli anni ’80.

“I fratini del Lido di Spina – prosegue Tinarelli – avevano destato orgoglio e gioia non solo nei volontari e nelle forze di Polizia che se ne occupavano, ma anche tra i bagnini e i bagnanti: ben tre pulcini erano cresciuti ed erano quasi pronti a spiccare il volo. Erano soprannominati “i bersaglieri” perché continuamente di corsa fra ombrelloni e lettini ed erano ormai una presenza familiare e gradita. Ora sono rimasti due dei tre pulcini. Per fortuna questo non vanifica tutta la preziosa attività svolta dai Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità, dalla Guardia Costiera di Porto Garibaldi e dalla Polizia Provinciale di Ferrara nella salvaguardia della nidificazione dei fratini e nel coinvolgimento a questo scopo di bagnini e bagnanti”.

“Quest’anno – aggiunge Tinarelli – anche grazie alla minor presenza dei turisti nel periodo primaverile, questa collaborazione ha permesso diverse nidificazioni su tutta la costa comacchiese. Ringrazio le forze di Polizia per quanto hanno fatto. L’uccisione di un Fratino è un reato, ossia un illecito penale. So che la persona è già stata individuata e sono certo che i Carabinieri Forestali di Comacchio, titolari dell’indagine, si impegneranno al massimo per far sì che la giustizia faccia il suo corso. L’obiettivo di AsOer – precisa – non è certamente quello di accanirsi contro un minorenne, ma al contrario di informare e coinvolgere il più possibile la popolazione nella tutela di questa specie: non si protegge ciò che non si conosce e che non si ama. Pertanto – conclude Tinarelli – noi di AsOer invitiamo tutti, anche il responsabile di questo fatto così grave ad aiutarci nel monitoraggio e nella tutela della nidificazione dei Fratini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com