Economia e Lavoro
12 Luglio 2020
Dopo il caso di febbraio, venerdì poco più di cento titoli dell'istituto centese sono stati scambiati a 10 centesimi nel mercato Hi-Mtf. Il Cda notificherà gli scambi alle autorità

Ancora anomali micro-scambi di azioni della CariCento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

La comunicazione arriva direttamente dall’istituto di credito. Per la seconda volta in pochi mesi si è registrata una negoziazione anomala di un pacchetto di azioni della CariCento a prezzi molto bassi.

L’anomalia si era già verificata il 6 febbraio e il 10 luglio si è ripetuta. “Di seguito a quanto già comunicato alla stampa il 6 febbraio – si legge in una nota della banca centese -, il Consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Cento ha monitorato attentamente le negoziazioni sulle proprie azioni ed ha rilevato un ulteriore movimento anomalo sul prezzo delle stesse nella giornata del 10 luglio”.

“Nello specifico – spiega il Cda – una negoziazione di sole 114 azioni a fronte di 14.949.935 azioni complessive ha determinato un prezzo di chiusura sul mercato Hi-Mtf a 0,10 euro, frazione infinitesimale del capitale che pertanto non può costituire un parametro applicabile nell’ambito di una metodologia corretta di identificazione del valore della banca”.

Questa volta la micro-transazione è andata dunque ancora più al ribasso rispetto a febbraio, quando il prezzo fu di 2 euro.

La Cassa – fa sapere il Cda – notificherà alle autorità competenti anche questo movimento anomalo e garantirà un costante monitoraggio del titolo azionario sul mercato Hi-Mtf a tutela di tutti gli stakeholders”.

I vertici intervengono anche sul piano industriale 2020/2022, recentemente approvato, precisando che “sono in corso di attuazione nei tempi previsti le prime iniziative, essendosi tra l’altro concluso in via ordinaria l’iter ispettivo da parte di Banca d’Italia con la consegna del relativo verbale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com