È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa
Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni, è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata
La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”
Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego
Con una grande partecipazione di cittadini e autorità, si è svolta l'inaugurazione della 25esima edizione della Sagra della Vongola, evento simbolo dell'identità e della resilienza del territorio
Argenta. Per la prima volta nella storia, nel 2020 l’Italia avrebbe avuto l’onore di ospitare le manifestazioni ufficiali della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
Un’opportunità unica per promuovere il valore del dono e per far conoscere a livello internazionale il modello trasfusionale italiano, esempio d’eccellenza che pone al centro il ruolo del volontariato e dell’associazionismo senza scopo di lucro.
Purtroppo la pandemia di Covid-19 ha fermato tutti gli eventi e tutte le manifestazioni connesse.
L’Avis di Argenta è stata tra le pochissime sedi a organizzare un evento in coprogettazione con il Comune di Argenta per festeggiare proprio l’Avis Comunale e i suoi associati in rappresentanza di tutti i donatori del mondo. Ne è scaturito un participato flash mob cheha permesso di riportare in piazza non solo simboli di solidarietà, responsabilità civile e partecipazione, ma anche di riunire la forza produttiva, enti sociali, associazioni sportive, le comunità religiose e il volontariato argentano in un unico momento.
IL VIDEO DEL FLASH MOB
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com