Attualità
9 Luglio 2020

Ferrara si è dimenticata del suo campeggio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Capannone a fuoco, 115 al lavoro dalle 5.30

Mattinata impegnativa per i Vigili del Fuoco che intorno alle 5.30 sono dovuti intervenire per sedare un incendio sviluppatosi al primo piano di un capannone che si trova a Mizzana

Gru crollata a Boara, c’è una sola richiesta di abbreviato

Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare

Stalking alla nuora, quattro anni a un 73enne. Cade l’accusa di violenza sessuale

Assolto dall'accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera

Che fine ha fatto il campeggio comunale di via Gramicia? Se lo chiede il consigliere del Pd Simone Merli, che con una interrogazione – corredata di foto – fa presente alla giunta Fabbri lo stato di degrado in cui versa negli ultimi mesi la struttura.

“La situazione creatasi durante e nel post emergenza Covid ha determinato e sta determinando grandi difficoltà a tutto il comparto turistico – scrive Merli -; oltre ciò che è stato fatto che nessuno mette in discussione, vadano attivate tutte le potenzialità che la Città può offrire”. Il dem fa presente che “tra queste ha sempre svolto un ruolo molto importante il Campeggio Comunale Estense di via Gramicia, 76”.

E dal momento che “il turismo rappresentato dai fruitori dei campeggi è sempre stato ed è importante per ogni città, pertanto anche per Ferrara” e che il campeggio è ancora chiuso “e non esiste alcuna comunicazione in merito relativamente a quando e come riaprirà”, Merli fa presente che “l’area versa in stato di evidente abbandono” e che “se si vuole rilanciare Ferrara vanno colte non solo tutte le opportunità (vecchie e nuove) ma non si può non partire da ciò che è già presente”.

Alla luce di questi fatti, il consigliere chiede quando e come riaprirà il campeggio comunale, “dal momento che la convenzione è scaduta il 30 aprile e che ad oggi non si hanno notizie di eventuali rinnovi o di una nuova procedura di selezione di un gestore”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com